1

natale strabiglia mercatini 16

DOMODOSSOLA- 19-12-2016- L’amministrazione Comunale e la Pro Domodossola

sono in perfetta sintonia nell’esprimere grande soddisfazione per i Mercatini di Natale di Domodossola che nello scorso week end hanno rallegrato la Città e il suo “Borgo della Cultura” attirando diverse migliaia di visitatori dall’intero Verbano Cusio Ossola, dalla Svizzera e dalle Regioni limitrofe.

“Come Pro Domodossola esprimiamo grande soddisfazione” dice il presidente della Pro Loco, Davide Bonacci “è andato tutto per il meglio con grande apprezzamento da parte degli espositori e dei visitatori”.

“La determinazione del Sindaco nel voler portare nel Borgo della Cultura i Mercatini di Natale è stata premiata: la preziosa location è diventato senza dubbio un valore aggiunto della manifestazione”.

Anche dal Municipio di Domodossola filtrano commenti saturi di soddisfazione.

“E’ stata senza dubbio vincente la scelta di riportare i Mercatini di Natale nel Borgo della Cultura” dice il Sindaco Lucio Pizzi “e ciò si è reso possibile, oltre che per la nostra volontà e determinazione, grazie alla sensibilità e alla disponibilità degli operatori del commercio fisso e ambulante e della Pro Domodossola”.

Il Sindaco Pizzi osserva come sia “importante riconoscere merito a tutte le componenti che hanno lavorato perché il disegno di riportare i Mercatini nella cornice più prestigiosa fosse già possibile in questo primo anno di amministrazione, a pochi mesi dall’insediamento. C’è stato un grande lavoro di confronto con i commercianti e gli operatori portato avanti con l’impegno dell’Assessore al Turismo Tandurella e dell’Assessore alle Attività Produttive Pelgantini: quello che ne è scaturito ci fa ben sperare e ci conferma il metodo da perseguire per fare ancora meglio”.

“Abbiamo preso buona nota di tutte le osservazioni e degli spunti di riflessione che hanno espresso commercianti, cittadini e visitatori” dice l’Assessore Tandurella “e di tutto questo terremo conto per la prossima edizione dell’evento: il prossimo anno, attestata -per così dire- l’allocazione, avremo più tempo per lavorare sulla comunicazione, sulla promozione, e sugli eventi a margine dei Mercatini di Natale per renderli ancora più importanti e apprezzati”.

In conclusione Amministrazione Comunale e Pro Domodossola si sentono in dovere di ringraziare in maniera particolare “tutti quei volontari che nella gratuità più assoluta hanno lavorato per settimane per rendere possibile questo straordinario successo: a loro deve essere tributato il plauso più importante”.

Detto delle 233 bancarelle attrezzate, ecco qualche altro numero curioso sui Mercatini di Natale di Domodossola: distribuiti 1.000 panini con le salamelle, 350 chilogrammi di castagne e più di 400 litri di vin brulè.

Anche da questi dati si misura il successo di un evento…”