OMEGNA- 19.12.2016- Il gruppo
“Omegna, si cambia”, costituitosi in associazione, ha festeggiato lo scorso 16 dicembre il primo anno di vita. Per l’occasione ha anche aperto un profilo facebook che nel giro di poche ore ha raccolto ben 250 amici. A completamento di questo, il portavoce Augusto Quaretta, a nome dell’associazione ha divulgato il seguente comunicato stampa. “Cercare di spiegare i motivi che portano un gruppo di persone a mettersi a disposizione per la propria città, è mai un'impresa facile. In qualche modo le ragioni e le finalità delle intenzioni e le speranze si incrociano con il concetto di “impegnarsi a fare politica”, consapevoli che purtroppo oggi più che mai, la parola politica non rappresenta più un valore ma un peso sempre più insopportabile. Eppure basterebbe affidarsi al vocabolario per capire che tutto dovrebbe semplicemente tradursi “...nell'attività pratica relativa all’organizzazione e amministrazione della vita pubblica; arte del governo...” per il bene della città intesa come il luogo dei «molti» e il luogo che fa di tali molti un insieme, una «comunità».” E in questo senso di comunità intendiamo affondare le basi e le radici del nostro gruppo “Omegna, si cambia!” Abbiamo iniziato a camminare insieme già da parecchio tempo, più precisamente dal 16 dicembre 2015, provenendo da esperienze assai diverse, e questa diversità è la nostra forza. Tanto per essere chiari “Omegna, si cambia !” non si colloca a destra, a sinistra, al centro, avanti, indietro, sopra o sotto ma... “in mezzo” ai problemi, alle difficoltà quotidiane e alle speranze della gente. Perché ciascuno di noi vive le stesse ansie e preoccupazioni nel medesimo modo. Pensando ai problemi della nostra città, emergono forse più perplessità che certezze...ma sappiamo che un nuovo corso è possibile. Il programma che definiremo sarà aperto ai contributi di idee, suggerimenti e consigli che non solo ci aspettiamo di ricevere da parte di chi deciderà di aiutarci, ma che andremo a cercare perché “se si progetta da soli è solo un progetto, se si progetta insieme è la realtà che comincia”. Omegna è una città generosa, consapevole delle proprie potenzialità, da troppo tempo in crisi di identità e quindi in sofferenza, che meriterebbe una svolta più volte annunciata, mai concretizzata. Dagli splendori dell'era industriale non si è ancora riusciti a passare oltre. “Omegna, si cambia!” si presenterà come lista civica e di buona volontà, che non si apparenterà con alcun partito, non sarà una lista con il solo obiettivo di spazzare via qualcosa o qualcuno... ma con l'intenzione finalmente di cambiare il modo di amministrare la comunità nell'interesse di tutti, nessuno escluso, senza dover subire gli ordini delle segreterie di partito che spesso trascurano i veri bisogni della gente. Ecco perché “Omegna, si cambia”. Ecco perché abbiamo deciso di metterci a disposizione e al servizio della città in cui viviamo, senza barriere ideologiche e con unico referente la cittadinanza. Perché questo è il solo modo per guardare oltre!”. (l.p.)