1

treno bls arrivo stazione

DOMODOSSOLA- 20-12-2016- Dallo corso 11 dicembre le ferrovie Bls gestiscono i treni regionali tra Briga e Domodossola. Il nuovo gestore, la maggiore ferrovia a statuto privato della Svizzera con 3 mila collaboratori, 60 milioni di passeggeri su treni, autobus e battelli e un fatturato di 1 miliardo di franchi, ha intenzione, nei prossimi mesi, di avere un treno da e per Briga ogni ora: “Tutti i treni hanno accompagnatori che si occupano dei viaggiatori- spiegano da Bls- questa è stata la loro prima prova del fuoco con pubblico italiano, l’inizio è stato buono. Moltissimi viaggiatori, al di là delle aspettative, la mattina presto si sono recati al lavoro in Svizzera con il “trenino verde”. La mancanza di posti a sedere, in alcuni treni da Iselle, è stata risolta senza problemi dal personale. Da lunedì 19 dicembre 2016 perciò, il “trenino verde”, che parte da Domodossola alle 6.54, viaggia con una doppia composizione ed il numero di posti a sedere è stato raddoppiato.

Per conoscere meglio le direttrici dei viaggiatori e quindi i loro bisogni, sono state fatte e sono in corso inchieste sui treni. Per il terzo giorno di viaggio dei treni Bls, i viaggiatori hanno ricevuto una piccola sorpresa: un pacchetto di “biscottini della nonna” Kambly, tipici dell’Emmental, un’altra regione da scoprire con i treni Bls. Ad esclusione dei due primi treni del mattino presto, da Domodossola a Briga, tutti i “trenini verdi” proseguono attraverso la linea panoramica, via Goppenstein/Kandersteg, fino a Spiez ed, in parte, fino a Berna e ritorno. L’orario resta lo stesso dei treni regionali delle FFS fino a giugno 2017. La Bls ora si dà da fare, come concordato, insieme alla Regione Piemonte, al Canton Vallese ed all’Ufficio Federale dei Trasporti, per aumentare l’offerta di treni che, si prevede, saranno in cadenza di due ore, a partire dal mese di Giugno”.