DOMODOSSOLA-23-12-2016-A Vagna, per il terzo anno consecutivo,
la Consulta e Pino Gesù hanno realizzato quello che era un progetto di Giuliano Marini, personaggio molto noto in Ossola, morto nel 2008, nei pressi di Parma, in seguito ad un incidente aereo. Marini, originario di Calice, aveva una casa a Vagna e voleva costruire un grande presepe in uno storico porticato del Borgo. La morte prematura gli impedì di poterlo fare, a questo ci hanno quindi pensato gli amici in accordo con i famigliari di Giuliano Marini. L'allestimento del presepe misura sei metri di lunghezza e due metri di profondità. Sopra al presepe capeggia la scritta “Ricordando Marini per le genti di Vagna”. Particolare curioso ed unico del presepe è il fatto che nello scenario oltre alle case vi è anche il cimitero di Vagna, segno del legame tra i vivi e i morti, in particolare coloro che hanno vissuto a Vagna. Il lavoro ha coinvolto diverse persone per la raccolta del muschio e il montaggio. Le statue sono state donate dalla famiglia Marini. Accanto al presepe un quaderno dove ognuno potrà scrivere un pensiero sull'iniziativa.
Mary Borri