1

busca afghanistan franco pittore

DOMODOSSOLA- 13-01-2017- Il compianto artista domese Franco Busca,

morto a 75 anni, nel 2014, viene ricordato in questi giorni da una pubblicazione di tre poesie inedite pubblicate dall'editore ossolano Mme Webb che riportano in luce uno straordinario ed avventuroso viaggio intrapreso nel 1973 insieme un amico che si trasformò in un caso internazionale. Nell'ottobre del 1973, insieme ad Aurelio Volpi, che aveva 25 anni, Franco Busca ha percorso a bordo di una Citroen Ami 8 un lungo tragitto che da Domodossola lo ha portato a Kabul, sulla strada dei re, dove hanno sostato e combattuto Alessandro Magno e Gengis Khan, Tamerlano.. e più recentemente inglesi, russi e americani. In quell'anno venne deposto il monarcaAfghano Mohammed Zahir Shah, ed in luglio, con un colpo di Stato, venne proclamata la repubblica. I due ossolani arrivarono in città proprio nei giorni del golpe, cercando di arrivare in Pakistan. La vettura li piantò improvvisamente a piedi, Franco Busca per riscaldarsi accese un falò, e venne arrestato. Dovette intervenire la Croce Rossa Internazionale per farli rimpatriare. La sua storia ora è ricordata grazie al sua amico e collega artista Marcovinicio, che ha recuperato alcune poesie di Busca, relative al viaggio afghano, pubblicandole per Mme Webb (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). “Ho visto masticare/ spugne di cervello/ come sacchetti di memoria/ e il pasto crocefisso/ della vena/ nel corridoio gelato”.

 

busca franco pittore