Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERBANIA – 13.01.2017 – L’abete come elemento centrale
di un’area gioco circondata da parcheggi. È questo il tratto saliente della nuova piazza Adua di Fondotoce così come l’ha pensata l’Amministrazione comunale. Domani pomeriggio (ore 15,30, nella sala comunale di via Canale) in una riunione aperta del quartiere Verbania Ovest verrà illustrato al pubblico il progetto commissionato all’architetto astigiano Giulio Balbo. Si tratta di uno studio di fattibilità che ha come punto fermo l’aspetto che avrà la nuova piazza, ma che ha come variabili i costi: 250.000 euro per il mantenimento dell’asfalto, circa 200.000 in più per la pavimentazione in pietra. La nuova piazza è pensata come fulcro della frazione Fondotoce, raccordata con i percorsi ciclabili che portano alla Riserva naturale e alla ciclabile (nel 2017 partiranno i lavori per il collegamento con Suna) a ridosso del canale, mantenendo però la sua funzione di parcheggio e di spazio per eventi pubblici all’aperto. Ciò che cambia è la viabilità. La soluzione più semplice è il mantenimento del semaforo e nessuna modifica alla statale 34; le altre due prevedono la creazione di una rotonda allungata che può avere forme differenti: a “8” (soluzione caldeggiata dalla giunta Marchionini) o lobata con una curva convessa verso l’esterno. La foto sopra mostra il progetto così come viene proposto dall’Amministrazione; quelle sotto le diverse soluzioni. L’opera è inserita nel Piano triennale degli investimenti, ma non nel 2017, bensì nel 2018 con un impegno di spesa di 250.000 euro da reperire con alienazioni patrimoniali, cioè vendendo altri immobili pubblici.