1

tennis pallanza
VERBANIA – 14.01.2017 – Nessuna gara,

né una nuova convenzione. I campi da tennis comunali del lungolago di Pallanza, che negli ultimi 6 anni sono stati gestiti dal Tennis Altiora sulla base di un accordo col Comune per la promozione di questo sport (scaduto il 31 dicembre scorso) e dopo una gara pubblica per individuare il gestore, avranno lo stesso conduttore per i prossimi 9 anni. Ieri è stato pubblicato l’atto che avvia il procedimento per la concessione dell’intera area demaniale a un canone di 2.215 euro l’anno, scontato rispetto ai 7.383,24 originali perché il beneficiario è un’associazione sportiva. La concessione riguarda i 1.500 metri quadrati dei due campi da tennis, i 60 di spogliatoio e altre strutture, i 592 metri quadrati di spazio libero.

È la prima volta che il comune di Verbania sceglie questa formula di gestione per i campi del tennis Pallanza sul lungolago. In passato (giunte Reschigna, Zanotti e Zacchera),  considerando il sito come un impianto sportivo, s’era sempre proceduto con un bando di gestione (come per palazzetto, piscine, pista d’atletica e – in tempi recenti – i campi di calcio di Renco e Possaccio) aperto alle società sportive e con una convenzione con numerosi paletti, come l’obbligo di concordare le tariffe con il Comune, effettuare lavori concordati in offerta, fornire i bilanci, garantire una fideiussione di 20.000 e una polizza di responsabilità civile da 1,5 milioni. Il tutto sotto il controllo degli uffici e con, in più, compiti precisi di promozione sportiva: promuovere corsi estivi gratuiti con maestri federali per i bambini sotto i 10 anni, dare la disponibilità di uso gratuito per Giochi della gioventù o eventi comunali (5 giornate l’anno), concedere 10 ore settimanali a pagamento alle altre società cittadine, promuovere il tennis tra gli anziani, organizzare campus per gli under 14…