1

Cannot find 2017/gennaio/fotoNeverlandArola subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2017/gennaio/fotoNeverlandArola/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

arolapanoramica700

AROLA- 16.01.2017- Neverland, questo è il nome dell’associazione che ha iniziato la sua attività la scorso 12 novembre 2016 nel piccolo paese di Arola. Durante questi mesi, si sono fatte molte iniziative: dai corsi residenziali, alla sistemazione dell’ex albero “Alpi”, dove ha sede l’associazione, e con l’arrivo del 2017, tanti altri progetti sono in cantiere. Sabato 14 gennaio, abbiamo incontrato la presidente dell’Associazione, Valentina Viviani, giovane di origine sarde trasferitasi dal 2005 in Piemonte. Da quando è aperta l’associazione si stanno sviluppando alcuni corsi residenziali dallo Yoga e Balance, una disciplina che vede l’unione di esercizio fisico e rilassamento, al corso di cucina per bambini, partito proprio in questi giorni e che vede ancora la possibilità di iscriversi contattando l’associazione attraverso il sito internet: https://www.associazioneneverland.it  oppure telefonando al numero 0323.069949, senza dimenticare il corso di Hip Hop che verrà attivato il prossimo 24 gennaio. Per chi conosceva l’albergo, rimarrà piacevolmente colpito dalla sistemazione, ancora parziale, dello stesso: tanti colori, sale capienti predisposte per i corsi e, soprattutto, in futuro, la possibilità di ospitare gli allievi interessati alle iniziative, che dipenderanno molto anche dalla possibilità di accedere ad eventuali finanziamenti per queste tipologie di strutture. Interessante sottolineare anche la collaborazione che l’associazione sta instaurando con la comunità arolese. Ad esempio il 24 dicembre l’associazione ha ospitato l’arrivo di Babbo Natale, organizzato dalla pro loco di Arola, e prossimamente ci saranno altre occasioni di collaborazione non solo in paese. Insomma una nuova realtà associativa culturale, nata in un piccolo paese ma con la voglia di allargare i propri orizzonti su tutto il lago d’Orta. Per il video clicca qui. (s.p.)