1

studenti aula classe

MONTECRESTESE- 17-01-2017- Dopo gli incentivi allo studio post-scuola

dell’obbligo a Montecrestese arrivano anche i rimborsi per le spese scolastiche: “Dopo l’introduzione nel 2015 degli incentivi allo studio rivolti a sostenere le spese scolastiche negli anni successivi all’obbligo scolastico e fino al I anno di Università- spiegano dal Comune- nel 2016 il Comune di Montecrestese destina i gettoni di presenza del Consiglio Comunale ad un nuovo progetto, finalizzato ad investire ulteriormente sull’istruzione delle proprie nuove generazioni e sempre su base meritoria: potranno infatti usufruirne residenti iscritte/i alle scuole di I grado, che al termine dell’a.s. 2016/2017 abbiano conseguito il voto finale di 9/10.

In occasione dell’ultimo Consiglio di dicembre la sindaca, a nome della maggioranza, ha presentato tale proposta, ottenendo l’adesione dei consiglieri di maggioranaza, per un tot. di 488,50 euro, e del consigliere di minoranza presente, Fabio Pinarel, che ha contribuito con 58,62 euro, mentre successivamente ha ottenuto anche il favore dei restanti consiglieri di minoranza, Angelo Tanferani e Mauro Cavallini (risp. 39,08 e 29,31 euro), arrivando così alla somma complessiva di 615,51 euro:“Ringrazio la mia maggioranza e tutti i consiglieri di minoranza – è un ulteriore gesto di generosità e di responsabilità civile, non solo utile per le famiglie, ma anche significativo dell’investimento che il territorio nel suo complesso è pronto a fare per e con le sue nuove generazioni.” Le richieste potranno essere presentate al termine dell’a.s. in corso presso gli uffici Comunali, accompagnate da apposita dichiarazione rilasciata dall’Istituto di appartenenza comprovante la media raggiunta. Analogo comunicato verrà dunque a breve inviato alle dirigenze scolastiche locali. Intendendo predominante per questo progetto il criterio del merito, ai fini dell’assegnazione il comune ricorrerà al reddito Isee esclusivamente in caso di parità tra residenti con uguale media scolastica conseguita. In assenza di alunni che abbiano conseguito la media richiesta la giunta si riserverà, in accordo coi capigruppo (vista l’unanimità della rinuncia volontaria ai gettoni di presenza), di decidere se destinare somme inferiori a chi avrà conseguito la media dell’8, a titolo di incoraggiamento, o rimettere nuovamente l’intera somma a disposizione di alunne/i meritevoli dell’a.s.2017/18 per la sola media di 9/10:“Auspichiamo con questo ulteriore aiuto alla formazione delle nuove generazioni sia di alleggerire i non indifferenti costi scolastici per le famiglie sia di avviare un circolo virtuoso, con ricadute positive sia individuali sia per il territorio”.