1

influenza
TORINO – 17.01.2017 – I piemontesi influenzati

sono già più di 300.000, la maggior parte dei quali (più della metà) ha contratto il virus durante le tre settimane delle vacanze natalizie. È questo il resoconto numerico dell’epidemia di influenza del 2016/2017 fornito oggi dall’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, che ha confermato trattarsi della più vasta diffusione del virus dell’ultimo decennio. Il picco dell’epidemia è già stato raggiunto e i casi, pur aggiungendosi, non cresceranno con il ritmo delle scorse settimane. La fascia di popolazione più colpita è stata quella infantile-adolescenziale tra 0 e 14 anni. In tanti si sono recati dal medico di famiglia, ma anche nei Dea e nei Pronto soccorso della Regione, che anche per questo – non vanno sottovalutati gli accessi dovuti alla psicosi da meningite – hanno avuto talvolta difficoltà a smaltire i pazienti.

In crescita anche il numero di vaccinati, che sono stati 614.000 circa (e la statistica è aperta) contro i 603.000 dell’anno scorso. Il vaccino è coperto dal servizio sanitario nazionale per le fasce a rischio, over 65 e persone con patologie croniche o con malattie che alzano il rischio di contrarre il virus. L’obiettivo è di vaccinare il 75% di questa fascia di popolazione.