CRUSINALLO- 19.01.2017- La comunità di Crusinallo, popolosa frazione di Omegna,
festeggia il santo patrono Gaudenzio, a cui è intitolata la chiesa parrocchiale. Il programma convoca i fedeli già da questa sera, giovedì 19 gennaio, alle 17.30 in chiesa, per l’adorazione eucaristica e la messa. Domani, venerdì 20, sempre in serata, alle 18,30, messa in parrocchia animata dai cori “Sant’Ambrogio” e “F. de Marchi”. Al termine ci sarà la visita in sacrestia dove sono esposti antichi reliquiari. In casa parrocchiale, invece, si potrà visitare la mostra del santino intitolata: “A sua immagine: mostra di santini di ieri e di oggi”. Alle 21, sempre in parrocchiale, presentazione del volume “Omegna e dintorni: i luoghi del culto e della devozione” e dei lavori del tetto in piode. Seguirà l’apertura della rassegna musicale “Ffortissimo” a cura degli studenti del liceo musicale “Gobetti” di Omegna. Ospiti i “Giovani Cantori” di Torino che terranno un concerto, diretto dal maestro Carlo Pavese. Domenica 22 festa liturgica del santo Gaudenzio con la messa, alle 10.30, animata dal coro di Crusinallo. Al termine aperitivo dell’arciprete offerto sul sagrato. Alle 15 vespri e processione per vie del paese con la statua del santo, accompagnati dalla banda musicale “Pietro Mascagni” di Casale Corte Cerro. Il pomeriggio proseguirà con il gruppo “Li Giullari fuoritempo”, truccabimbi e castagnata realizzata dal gruppo alpini di Omegna. Non mancherà l’incanto delle offerte e la premiazione della gara “Verze in bellavista”. Alle 17, in casa parrocchiale, cenni culturali presso la mostra “A sua immagine” dedicata ai santini. Lunedì 23 ci sarà poi una coda della festa chiamata “San Gaudenzin” con la messa, celebrata in parrocchia alle 18,30, per i benefattori vivi e defunti. Poi alle 19.30, tutti sono invitati a partecipare alla tradizionale cena di San Gaudenzin in Oratorio (le prenotazioni si effettuano chiamando il 339. 6980326). Si ricorda infine che il 28 di gennaio, in occasione della festa patronale di San Gaudenzio a Novara, la parrocchia crusinallese organizza un pellegrinaggio presso la basilica nel capoluogo di provincia. Chi volesse partecipare può chiamare il seguente numero: 347.7662546. (l.p.)