OMEGNA- 19.01.2017- La riunione dei capigruppo indetta ieri sera,
mercoledì 18 gennaio, alle 17.30 in municipio, per poter far luce sulla vicenda legata alla perdita del finanziamento Cariplo per il progetto “Borgo della Comunità”, non ha portato eclatanti novità. All’incontro ha preso parte oltre al presidente della fondazione Maio (Forum) e al parroco don Gianmario Lanfranchini anche il presidente della provincia Stefano Costa e il commissario della fondazione Cariplo Francesca Zanetta. La fondazione Cariplo prende atto di questa decisione ma non si sbilancia lasciando le porte aperte al dialogo, come ha ribadito Zanetta. A Costa sta a cuore, così come alla città di Omegna, il completamento dell’auditorium del liceo “Gobetti”, spina nel fianco da troppi anni. Per completare l’involucro, ovvero tetto e serramenti in primis, ci voglio 625 mila euro che metterà la provincia, ma per vederlo finito ci vorrebbe un milione e 600 mila euro. “E’ uno sforzo che dovremo fare insieme al comune di Omegna, perché sarà la città a beneficiarne” - ha detto in conclusione, chiamandosi fuori dalle polemiche nate in città sulla perdita del finanziamento. Sereno è sicuramente il termine che meglio descrive Tarcisio Ruschetti, presidente della fondazione Maio (Forum) che non si pente di nessuna scelta fatta sino ad oggi, guardando avanti con ottimismo. “Noi dobbiamo finire le opere che abbiamo iniziato che sono anche riconosciute dalla fondazione Cariplo. Ci sarà tempo per realizzare anche gli altri lavori (chiusura della piazza, spostamento biblioteca). Sicuramente è una priorità l’auditorium” - ha dichiarato al termine della riunione. Il sindaco ed i capigruppo consigliari hanno deciso di affrontare l’argomento in consiglio comunale il prossimo 26 gennaio. Tre gli ordini del giorno che saranno presentati: oltre a quello a firma dei consiglieri di minoranza Corbetta, Strada, Lucchini e Deriu, presentato lo scorso lunedì, in cui si chiedono le dimissioni del Sindaco e dell’intera Giunta si aggiunge quello realizzato da Giulio Lapidari e Giorgio Spadaccini di Forza Italia che chiedono al Consiglio Comunale di organizzare urgentemente un incontro con Zanetta per “elaborare una nuova soluzione che potrebbe ripartire dalla nostra proposta avanzata nel 2014 in modo da non poter perdere questa occasione di sviluppo”, chiedendo poi un successivo Consiglio Comunale per poterne discutere. Il terzo ordine del giorno, quello a firma della maggioranza Pd, chiede di ripristinare il finanziamento dell’auditorium del liceo e chi si valuti la possibilità di dirottare almeno una parte dei finanziamenti previsti per il “Borgo della Comunità” per completarne gli arredi interni. (l.p.)
Videointerviste: clicca qui