BORGOMANERO- O5.02.2017- Venerdì 3 febbraio alle 17.30, presso il Salone d’Onore
della Fondazione Marazza, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “archivi digitali in rete”. Durante l’incontro tanti sono stati gli interventi: Gabriele Tacchini, presidente della Fondazione “Achille Marazza”, Giulio Pettinaroli, presidente del museo del Rubinetto di San Maurizio d’Opaglio, Giovanni De Bernardi, presidente dell’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone, Giovanni Cerutti direttore scientifico dell’istituto storico della resistenza “Piero Fornara” e Fabio Valeggia referente del progetto “Accendiamo la memoria”. Durante l’incontro le importanti realtà culturali hanno presentato il progetto “Archivi digitali in rete”. Per la prima volta tutti gli enti hanno deciso di trovarsi attorno ad un tavolo per rendere facilmente fruibili i grandi archivi storici pensando a digitalizzare tutti i documenti, le fotografie, cartoline, manifesti, mappe e tanto altro ancora pensando di unire “simbolicamente” questi materiali in un unico grande portale internet in modo tale da rendere facilmente consultabile a chi è appassionato di storia locale questo immenso patrimonio. Il protocollo d’intesa firmato dalle realtà aderenti al progetto ritengono fondamentale la collaborazione e con questo momento informativo si voleva dare risalto a questa grande potenzialità e comprendere il reale interesse del territorio al tema. Guarda qui intervista al presidente Gabriele Tacchini (S.P.)