1

carnevale villa

VILLADOSSOLA-9-02-2017- Il carnevale villadossolese è alle porte ormai, “ci fa molto piacere il ritorno alla collaborazione con il comitato carnevale domese – spiega Sergio Pirazzi, presidente del comitato di Villa – entrambi avevamo difficoltà ad organizzare la serata di giovedì, così è nata l’idea di proporre una veglia per giovedì 23 febbraio al Trocadero, anche grazie al supporto del gruppo “Avanzi di balera”. Durante la serata parteciperanno anche le maschere villadossolesi, Arlori e Zecra, e il Togn e la Cia, e dalle ore 21 suoneranno le “Bolle di sapone”. “Si riparte sabato nel pomeriggio con la festa in maschera per i bambini all’oratorio di Villa mentre alla sera –spiega Marco Bonacci del comitato- come tradizione vuole, al teatro la Fabbrica si svolgerà lo spettacolo teatrale, che vedrà partecipare anche il comitato domese, dove anche quest’anno non mancheranno gli argomenti, e a seguire il tradizionale matrimonio dell Arlori e della Zecra. Ma non finisce qui perché finito lo spettacolo iniziano i balli, ci si trasferisce al piano superiore del teatro dove “le Faine” un gruppo di giovani ragazzi, organizzeranno il “Carnvill 2017 Jungle Party”. Domenica si svolgerà per le vie della città la sfilata dei carri, quest’anno purtroppo non ci saranno tutti i quartieri, mancheranno infatti due carri rispetto al solito, e intorno alle ore 16 la premiazione dei carri con l’assegnazione del paiolo 2017 e il giù le maschere dell Arlori e Zecra. Da segnalare che in caso di maltempo la sfilata verrà rimandata alla domenica successiva. Durante il mattino ed il pomeriggio non mancherà in piazza la classica distribuzione di polenta e salamini. Lunedi 27 alle ore 20 presso l’oratorio di Villa ci sarà la cena di carnevale, il martedì andremo a Domo dove parteciperemo alla tombolata in piazza”. Ringrazia il comitato carnevale, i gruppi e sprona la città a partecipare a questo carnevale anche l’assessore Marcello Perugini: “ringrazio i quartieri che nonostante i problemi parteciperanno al carnevale, sperando per l’anno prossimo di recuperare anche i non partecipanti di quest’anno, per far si che non si perdano le tradizioni. Sarebbe un peccato perché il carnevale di Villa negli ultimi anni è stato davvero di alto livello, come pochi altri in zona. Ci tengo davvero tanto ad invitare le famiglie ed i bambini a partecipare al programma vestendosi e venendo anche a teatro il sabato, oltre che durante la sfilata domenica in maschera, che è una cosa che negli ultimi anni si vede sempre meno”.