Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
QUARNA SOPRA- 12.02.2017- Mancava solo il sole ieri mattina, sabato 11 febbraio, al centro Mandali. Avrebbe valorizzato ancora di più la nuova struttura realizzata nell’area Belvedere, la zona più panoramica del paese fino a pochi anni fa “abitata” da un grosso albergo, il “Belvedere” molto apprezzato per quel lungo balcone da cui si godeva un panorama fantastico e sede di banchetti di nozze e feste varie durante tutto l’arco dell’anno. Il primo cittadino Carlo Quaretta ha invitato gli amministratori locali, i consiglieri e gli ex consiglieri per partecipare con lui al taglio del nastro. Era presente anche Aldo Reschigna, vice presidente della Regione Piemonte. Oggi per accedere a Mandali si sale sempre dalla stessa strada che un tempo conduceva all’albergo ma l’accesso è gestito da un cancello e una volta entrati si incontra una costruzione realizzata in più blocchi, attorniata da un parco verde e un tempietto. Mandali Retreat Center, centro di spiritualità e benessere non è una spa, come precisano tutti coloro che vi lavorano. A cominciare da Wildrik Tilkermann che con Wouter Tavecchio (entrambi olandesi anche se il secondo ha origini italiane che affondano nella provincia di Como) nel 2011 ha visto per la prima volta il posto e ha deciso con il collega imprenditore di affrontare l’acquisto. “Speriamo di ricevere migliaia di persone- ha detto Tilkermann, durante la presentazione nel tempietto. Inizia qui la nostra missione e tutte le persone che vengono da noi contribuiscono al nostro impegno”. Ci sono circa una quarantina di camere con letto alla francese (una piazza e mezza) alcune delle quali sono suite, che sono situate nei primi tre blocchi che si incontrano camminando tra le trottatoie che segnano il percorso. L’ultimo blocco, verso nord, ospita gli appartamenti dei proprietari. C’è un piccolo campanile munito di campana che viene suonata all’inizio e alla fine della giornata con orari diversi, posto sulla sommità di una costruzione. Poi staccato, nel centro del parco c’è un tempietto a base ellittica, dove si effettuano le meditazioni. Il ristorante è posto più o meno dove sorgeva l’ex salone del Belvedere. E’ esclusivamente vegetariano e senza somministrazione di alcolici. All’esterno un balcone permette di godere dell’ampio panorama e sotto c’è una vasca esterna con acqua a 38° C e seduta per effettuare idromassaggio. All’interno una piscina interna a 30° C profonda un metro e 20 cm. Tutte le strutture sono state realizzate impiegando materiale locale, sassi, piode, legno. Anche le porte sono datate ma rese adeguate all’utilizzo e proprio per questo più apprezzate. Una decina le persone che gestiscono Mandali che viene riscaldato con un impianto a cippato ovvero con legname triturato dalla cippatrice. Per recuperare il legno c’è il progetto di realizzare una pista forestale che colleghi Quarna alla vicina Valle Strona. Ad oggi i clienti di Mandali sono tutti stranieri che restano per una settimana. Nei prossimi mesi partiranno dei pacchetti per il fine settimana che potranno soddisfare anche esigenze diverse e coinvolgere una clientela locale. (l.p.)
Intervista al sindaco Carlo Quaretta