MACUGNAGA- 12-02-2017- Macugnaga organizza un corso di lingua
e cultura walser gratuito e aperto a tutti: “Si tratta – spiegano i promotori- della 4^ edizione di questa proposta che ha lo scopo di tramandare alle nuove generazioni non solo la lingua “Titsch”, ma anche le antiche tradizioni locali. Come nelle edizioni precedenti, il corso viene organizzato dallo Sportello Walser in collaborazione con il museo Antica Casa Walser di Borca, l'associazione Alte Lindebaum (Vecchio Tiglio) e il Comune.
Sono previste dieci lezioni che si terranno nella sala consiliare del Municipio a cura di Roberto Marone e di altre persone che parlano ancora il dialetto tedesco, appreso sin da quando erano bambini e sempre praticato a livello dei rapporti interpersonali. Le lezioni si terranno ogni lunedì, a partire dal 6 marzo, dalle ore 20.30 e sino alle 22.00.
La metodologia dell’insegnamento è molto semplice e adatta a tutti, giovani e adulti, anche ai neofiti che intendono avviare un approccio concreto con un mondo linguistico originale, che affonda le radici in un passato che gli organizzatori cercano di conservare anche sotto il profilo culturale. L’apprendimento della lingua rappresenta quindi uno strumento fondamentale per non perdere le radici storiche.
Iscrizioni presso l’ufficio anagrafe del Comune entro lunedì 20 febbraio (orario dal lun. al ven. 9.30-11.30 e 13-14.30).
Per informazioni: Ufficio Linguistico Sportello Walser Macugnaga, cell. 338 3664184 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , www.walser.it”.
Foto: