1

Cannot find sampledata/2017/febbraio/seratapajetta subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/sampledata/2017/febbraio/seratapajetta/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

serataPajettabiblioteca700

OMEGNA - 12-02-2017 - Il ricordo della battaglia di Megolo, giunto al suo settantatreesimo anniversario, ha visto un calendario pieno di eventi, aperti sabato 11 febbraio alle 17.30 presso la Biblioteca civica “Gianni Rodari” di Omegna, con la presentazione del libro “Compagni”, scritto da Elvira Pajetta e della riedizione del famoso volume “Il Capitano” di Giuliana Gadola Beltrami. Durante l’incontro, dopo i saluti istituzionali di Rosa Rita Varallo, il numeroso pubblico ha potuto avvicinarsi al racconto delle vicende della famiglia Pajetta, grazie alla ricostruzione storica ben dettagliata di Enrico Pagano, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia. La parola è passata poi ad Elvira Paletta,  autrice del libro “Compagni” figlia di Giuliano Pajetta e Claudia Banchieri, donna dal forte carattere politicamente attiva nel partito comunista, che restituisce alla platea il rapporto affettivo tra lei stessa ed il resto dei componenti della famiglia e la necessità di approfondire alcuni aspetti del nucleo famigliare alla luce di documenti, diari e fonti scritte, legandole a quanto le proprie orecchie ascoltavano da piccola ed alle testimonianze raccolte nell’attività di ricerca. Un capitolo del libro si sofferma di Gaspare Pajetta, zio di Elvira, scomparso prima della nascita dell’autrice, ritenuto dalla stessa famiglia fonte inestimabile di valori altissimi. A conclusione della serata, Michele Beltrami, figlio del Capitano Filippo Maria Beltrami, ha presentato la riedizione del libro “Il Capitano”, dove si ripercorre la storia d’amore tra il capitano e sua moglie Giuliana e la dolorosa, ma condivisa, scelta di guidare la resistenza locale fino ai tragici fatti di Megolo. (S.P.)