1

cresceresani700

GRAVELLONA TOCE- 13.02.2017-  Domani, martedì 14 febbraio, è una data importante per l’intera città che assieme a Verbania si afferma per l’attenzione svolta verso i bambini, la loro salute oltre a strutture e strumenti ad essi dedicati. Alle 18, presso il centro eventi “Il Maggiore” a Verbania, si terrà la cerimonia di consegna del riconoscimento "Una città per crescere sani" destinata proprio alle città di Verbania e Gravellona Toce. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dalla onlus milanese “Crescere Sani”. Questa associazione persegue finalità di solidarietà sociale nell'ambito territoriale nazionale, operando e svolgendo attività nel settore dell'assistenza sociale e sociosanitaria nei confronti di bambini ed adolescenti svantaggiati. "Crescere sani" è un progetto educativo del prof. Alessandro Sartorio (direttore editoriale e responsabile del sito www.cresceresani.it ), creato nel 2002 per aiutare i genitori ad affrontare nel modo migliore il periodo della crescita e dello sviluppo psico-fisico dei propri figli-e. Per realizzare i propri obiettivi educativi, formativi e sociali, “Crescere sani” onlus si avvale della consulenza scientifica e collaborazione di un gruppo di esperti medici, ricercatori, psicologi, laureati in scienze motorie, assistenti sociali, dietiste, insegnanti e genitori che operano da anni nella cura, assistenza e sostegno di bambini e adolescenti svantaggiati per problemi legati alla crescita staturale e ponderale, a squilibri metabolici e allo sviluppo puberale. Per sensibilizzare gli amministratori locali nei confronti dei corretti stili di vita e della prevenzione delle malattie metaboliche in età infantile, nel corso del 2016 il Board scientifico di “Crescere Sani" onlus ha sviluppato il progetto nazionale "Una città per crescere sani", a cui possono partecipare tutte le città che dimostrano di possedere requisiti di attenzione speciale e di sensibilità nei confronti della salvaguardia della salute, della crescita, dello sviluppo psico-fisico e dei diritti dei minori. "Premieremo Gravellona Toce e Verbania – afferma Alessandro Sartorio - perchè si sono dimostrate nel corso degli anni città attente alla salute, ai corretti stili di vita, alla crescita psicofisica sana e alla sicurezza dei bambini e delle bambine, con parchi gioco, biblioteche per bambini, società sportive per minori, avendo dedicato anche un'attenzione speciale all'inquinamento ambientale e delle acque e allo sviluppo di progetti di educazione alimentare nelle scuole”. (l.p.)