1

oratorio vb

VERBANIA – 19.02.2017 – “È importante parlare del diavolo,

anzitutto per ricordare il motivo per cui il figlio di Dio si è fatto uomo, ha affrontato la Passione la morte e la resurrezione: per liberare l'umanità dal demonio dal peccato e dalla morte, per trovare una spiegazione reale a tutto il male che oggi contraddistingue la vita dell'uomo e del mondo”. Così lo scrittore, collaboratore di radio Maria Diego Manetti, autore con padre Livio Fanzaga del libro “Satana sciolto dalle catene. L'ora dell'impero delle tenebre” ha parlato ieri sera a Verbania al “Caffè del vicariato dei laghi” all'oratorio San Vittore. Nella sala gremita, in particolare di giovani, lo scrittore ha detto che la chiesa comincia a perdere una battaglia importante quando rimuove dalla predicazione quello che è il tema più importante legato da una parte all'escatologia e dall'altra alla presenza del demonio. “Per contrastare il demonio – ha detto – ci sono gli esorcisti, i vescovi che sono la forma più autorevole, però il vero problema riguarda la massa dell'umanità e della Chiesa osteggiata dal demonio attraverso un'azione ordinaria, la tentazione”.

Ieri attraverso alcuni filmati Manetti, che ha avuto modo grazie alla conoscenza con padre Gabriele Amorth di seguire alcuni esorcismi, ha presentato casi di vessazione e di possessione di persone liberate con l'esorcismo. “I rimedi – ha detto Manetti – cominciano da lontano, con i sacramenti: il battesimo, l’eucarestia, accostarsi frequentemente alla confessione sono ottimi esorcismi attraverso i quali il fedele può rimanere nella grazia di Dio protetto dal male. È importantissimo riconoscere le azioni del demonio nelle piaghe della vita quotidiana. Famiglie che si dividono, il disagio dei giovani, i problemi legati alla crisi di valori morali e spirituali… dobbiamo chiederci chi c'è dietro tutto questo”.

“Da soli non possiamo resistere agli inganni diabolici – ha concluso lo scrittore – poiché la potenza di seduzione del maligno è superiore alle nostre forze. Ora, di fronte a tale potenza demoniaca, l’uomo non può nulla, salvo ricorrere alla grazia divina per partecipare della vittoria di Cristo, che è già avvenuta ed è stata totale e assoluta. Perché, come amo ricordare, se satana è potente, Dio è onnipotente”. Moltissime le domande tanto che la serata iniziata alle 21 è terminata quasi a mezzanotte.

Mary Borri