VERBANIA – 22.02.2017 – Segnaletica, semafori,
dissuasori. È questa la risposta che Anas e Provincia, proprietari delle principali strade del Vco, si sono impegnati a fornire in tempi brevi per dare una prima risposta al problema degli incidenti stradali. Oggi a Villa Taranto il prefetto Iginio Olita ha presieduto la riunione convocata sul tema cui hanno partecipato – oltre ai due enti – i comuni di Verbania, Domo e Omegna, l’Unione montana dell’Ossola e i rappresentanti delle forze dell’ordine. L’argomento era stato evidenziato come urgente alla luce dei dati sulla mortalità stradale del 2016 – 389 incidenti con 8 vittime, contro i 371 e 1 dell’anno prima – e che è diventato di pressante attualità perché nel solo mese di gennaio ci sono già state due vittime della strada.
La Polstrada attribuisce questa situazione soprattutto alle violazioni al codice della strada e alle condizioni manutentive di alcune strade. Per questo è stato chiesto a Anas e Provincia – ma anche ai comuni – di fare uno sforzo nell’immediato e, anche a fronte di scarse risorse finanziarie, a migliorare la segnaletica, verificare il funzionamento dei semafori e installare dissuasori. La polizia e delle forze dell’ordine, intanto, potenzieranno i controlli e faranno opera di prevenzione.