1

landi liceo spezia convegno

DOMODOSSOLA- 24-02-2017- E' stato il professor Marcello Landi

ad intervenire lunedì scorso per il 21° ciclo di conferenze “Il più...bello” organizzate al Liceo Giorgio Spezia di Domo. Il suo intervento aveva come titolo "Il più bell'annuncio", ed ha avuto come centro un testo poetico tratto dal libro dei Salmi: “I cieli narrano la gloria di Dio, l'opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il racconto e la notte alla notte ne trasmette notizia. Senza linguaggio, senza parole, senza che si oda la loro voce, per tutta la terra si diffonde il loro annuncio e ai confini del mondo il loro messaggio”. “Vi si parla, appunto, di un annuncio, di un messaggio, in forma non verbale”- ha spiegato il professor Landi, che dopo una premessa sulla comunicazione, verbale e non verbale, ha mostrato che noi riconosciamo l'opera di un'intelligenza anche in oggetti naturali, se disposti con una particolare regolarità: “Così, la regolarità delle leggi di natura è essa stessa l'annuncio dell'esistenza di un'intelligenza ordinatrice e creatrice: la Mente di Dio, come dicono molti scienziati- così Landi- "Come sono sorte le leggi di natura?", o "Come può essersi prodotto dal nulla l’insieme di tutto ciò che esiste?" sono domande che rafforzano questa idea, tanto che anche un famoso ateo, Antony Flew, riflettendo su di esse, si è convertito, non in senso religioso, ma alla convinzione dell'esistenza di un Dio come il motore immobile di Aristotele, un Dio responsabile dell'ordine dell'universo”. E' poi seguito un breve intervento della dottoressa Michela Volfi, ex studente del Liceo "Spezia", che ha parlato della filosofia pratica, non nel senso dell'etica, ma in quello di pratica filosofica: occuparsi di filosofia non vuol dire solo studiare la storia della filosofia, come suggeriscono le indicazioni ministeriali, ma richiede anche di mettersi in gioco, discutendo le proprie idee e le proprie convinzioni, per condividerle e per crescere insieme. Si è quindi passati ad una dimostrazione, mediante una discussione che ha coinvolto gli intervenuti. Il prossimo e conclusivo appuntamento al Liceo Spezia sarà il 6 marzo con la conferenza “Quale Allegria...” del professor C. Stella”.