DOMODOSSOLA- 24-02-2017- “Basta! E’ proprio il caso di dire Basta
alla politica da bar”. Inizia così la replica del Movimento 5 Stelle domese a Fabio Basta, che in un comunicato aveva criticato l'incoerenza di Pd e M5S sulla direttiva Bolkestain nei comportamenti a Domo ed a Roma: “Ricordiamo a chi ha memoria breve- spiega Monica Corsini- che la direttiva Bolkestain è stata
recepita in Italia attraverso il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile 2010. 2010, parliamo del Governo Berlusconi, di cui l’On. Meloni era Ministro per la Gioventù; dobbiamo pensare che era così distratta da non accorgersi che il suo Governo stava facendo quella che oggi definirebbe una “porcata”? Il suo Governo ratifica una direttiva che oggi la stessa disconosce e pretende di dare lezioni di coerenza agli altri? Siamo al paradosso!
Le differenze - dal 2013, appena insediato, il Movimento 5 Stelle si batte, in commissione attività produttive, per escludere gli ambulanti dalla direttiva Bolkestain. Ha partecipato a tutte le manifestazioni accanto agli ambulanti. Nel 2014 ha votato una risoluzione in cui si chiedeva una tavolo tecnico che coinvolgesse gli ambulanti (tavolo che è stato convocato da questo Governo solo a Novembre 2016 a seguito delle manifestazioni).
Il 2 marzo 2016 è stata depositata una proposta di legge d’iniziativa del deputato Ivan Della Valle Portavoce Movimento 5 Stelle. Ma veniamo ad oggi, cosa è accaduto veramente in parlamento? Il governo invita tutte le forze politiche al ritiro di tutti gli emendamenti che riguardavano ambulanti e tassisti, perché si apriranno i tavoli di confronto (con tre anni di ritardo). Nessuna forza politica ha accettato di ritirare gli emendamenti e si è proceduto con i voti. Circa una ventina di emendamenti sono stati bocciati dal Pd, mentre hanno votato a favore Movimento 5 Stelle, Sel e i partiti di destra. Fratelli d’Italia si era reso disponibile a ritirare il proprio ODG per proporne uno firmato da tutti ma
il governo ha risposto che il parere non sarebbe cambiato. Ritirare un ODG e presentarne un altro identico nella sostanza poneva due problemi: 1 - sospensione e riapertura dei tempi per la presentazione degli ODG 2 - ODG uguali sullo stesso tema già bocciati, non avrebbero cambiato il risultato. L’on. Rosato del PD e ha dichiarato il loro voto contrario anche se l'o.d.g fosse stato firmato da più forze politiche. A quel punto Fratelli d’Italia non lo ha più ritirato. Il Consigliere Fabio Basta non dice che il Movimento 5 Stelle ha dato voto favorevole, ma come era prevedibile è stato bocciato dalla maggioranza. Ora sostenere che era sufficiente presentare una o.d.g congiunto tra Movimento 5 Stelle, Fratelli D’Italia e Sel per farlo passare sarebbe come farci credere che a Domodossola un odg a firma Movimento 5 stelle Pd e Lista Cattrini sull’accoglienza agli immigrati servirebbe a farvi trovare un po’ di lucidità. Non escludiamo provocazioni in tal senso. Se lo sport nazionale e parlar male del Movimento accomodatevi pure se si arriva a tanto vuol dire che siete messi male”.