Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
GRAVELLONA TOCE - 27-02-2017 - Una bicicletta autocostruita con vecchi tubi di ferro,
un alternatore d’auto, una vecchia corda da tapparella e qualche minuteria meccanica è il primo “componente” che il gruppo di giovani di “Green agent”, progetto voluto dalla cooperativa “Vedogiovane” e finanziato dalla fondazione “Compagnia di San Paolo” ha creato in collaborazione con il gruppo di giovani del progetto “Coop Academy”, voluto su tutto il territorio regionale da Novacoop ed attivo anche nel Vco. Durante il pomeriggio di sabato 25 febbraio, i giovani hanno lavorato alacremente per comprendere i principi di trasformazione della forza cinetica, provocata dalla pedalata umana, in energia attraverso le funzioni dell’alternatore per poi concentrarsi sulla quantità di forza da imprimere, coadiuvato dalle resistenze necessarie, al fine di raggiungere una quantità di energia sufficiente in grado di alimentare un possibile concerto di musica dal vivo. Questo è, infatti, uno dei due grandi progetti che i due gruppi di giovani, ormai da qualche settimana, sta progettando assieme alla possibilità, con finalità in questo caso più turistiche, di realizzare una pedalata enogastronomica che sappia collegare tutto il Vco e l’alto Novarese e di cui si parlerà più nel dettaglio il prossimo 4 marzo, durante la manifestazione IperLibro 2017 al centro commerciale Coop di Crevoladossola. ( S.P.)