DOMODOSSOLA- 28-02-2017- “In merito alla mancata adesione
di Domodossola ad Avviso Pubblico su nostra proposta, siamo veramente dispiaciuti come Pd perché la mafia è il cancro del Paese e a breve la giornata regionale per la memoria delle vittime di mafia si farà in Provincia.” Interviene così Davide Bolognini, capogruppo Pd Domodossola, dopo la bocciatura, per mancanza di fondi, del consiglio comunale domese: “Il sindaco Pizzi – spiega Bolognini- sia in Consiglio Comunale che durante una trasmissione tv ha rimarcato che la sinistra è chiusa a riccio e non fa proposte. La verità è che abbiamo fatto decine di proposte per la città e per gli enti nei quali siede la città, enti importanti come il Ciss che sono a difesa delle popolazioni più deboli. Le nostre proposte sono state sempre bocciate o solo parzialmente accolte, salvo poi farsi belli come sui problemi legati al vandalismo ed all’alcolismo. Di fatto l’amministrazione Pizzi ha tenuto per buoni solo i due progetti ( Illuminazione Pubblica e del Nuovo Stadio ) della nostra Amministrazione, proprio perché quasi costretta. Il resto è stato messo nel cassetto dal Nuovo Teatro Galletti fino al Piano Urbano del Traffico, fino alle iniziative simboliche ma ormai tradizionali come Domosostenibile a settembre e il Carnevale Multietnico. Domodossola è diventata cupa, incattivita, isolata verso le amministrazioni del Vco, la nostra proposta di adesione era per permettere alla città di tornare protagonista su un tema importante come la lotta alla mafia e che avrebbe permesso di avviare un percorso di un coordinamento provinciale nel quale Domodossola era tra i capofila. In conclusione, è stato un errore non accogliere la nostra proposta che avrebbe dato lustro alla nostra città, ricordando che proprio a Don Ciotti di Libera fu assegnato qualche anno fa il premio Repubblica dell’Ossola”.