DOMODOSSOLA- 28-02-2017- A partire dal mese di marzo
sarà possibile iscriversi al Registro Pubblico degli Assistenti Familiari (Badanti), uno strumento che offrirà alla cittadinanza un servizio di utilità nella ricerca di una figura professionale e, nel contempo, incentiverà nuove opportunità di lavoro: “La Giunta Comunale – spiega il sindaco Pizzi-con la deliberazione n. 22 del 23 febbraio 2017 ha istituito questo particolare Registro, che sarà aggiornato con cadenza semestrale nei mesi di gennaio e di luglio, nel quale iscrivere le persone che sono disponibili a fornire questo genere di prestazione lavorativa.
Al Registro possono accedere le persone maggiorenni di ambo i sessi anche straniere purchè in regola con le norme sul permesso di soggiorno inoltrando istanza in carta libera su apposito modulo messo a disposizione dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico o reperibile sul sito internet del Comune di Domodossola. La domanda di iscrizione dovrà essere corredata da curriculum studi e professionale e da eventuali referenze. Il Registro che si andrà a comporre potrà essere visionato dalle famiglie interessate per la scelta di un Assistente Familiare: va precisato che il Comune di Domodossola non interviene in alcun modo nel rapporto lavorativo tra famiglia e assistente domiciliare, rapporto che si configura di natura giuridica strettamente privatistica.
L’Ufficio preposto alla formazione del Registro Pubblico degli Assistenti Familiari è l’Ufficio Relazioni con il Pubblico sito al piano terra del Municipio di Domodossola.
E’ stato stabilito che l’Ufficio, opportunamente integrato da personale comunale in forza agli Uffici Segreteria e Cerimoniale, sia aperto al pubblico per informazioni, assistenza e ritiro delle istanze nelle giornate di lunedi’ dalle 9.00 alle 12.00 e giovedi’ dalle 13.30 alle 16.30
Sul sito web del Comune di Domodossola sono pubblicati l’avviso pubblico per l’iscrizione al Registro degli Assistenti Familiari e il modulo per l’iscrizione. “Era uno degli obiettivi contenuti nel nostro programma amministrativo” dice il Sindaco Lucio Pizzi “ringrazio i consiglieri comunali che, in sede di Commissione, hanno lavorato per mettere a punto i dettagli: si tratta di un servizio importante per molte famiglie che necessitano di reperire questo genere di professionalità”.
“L’apertura nella mattinata del lunedì e nel pomeriggio del giovedì dello Sportello dedicato agli Assistenti Familiari va considerata sperimentale: a seconda delle risultanze iniziali potremo valutare variazioni di orario”. Lo Sportello Badanti presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Domodossola sarà attivo a partire da giovedì 2 marzo prossimo”.