DOMODOSSOLA- 01-03-2017- Il sindaco domese Lucio Pizzi
in un comunicato stampa annuncia una serie di iniziative contro il degrado urbano, tra cui la possibilità di compiere analisi sulle deiezioni dei cani sui marciapiedi per risalire al proprietario: “Per il prossimo 6 marzo ho fatto convocare il Comitato di direzione del comune di Domodossola- spiiega Pizzi- un organismo formato dai dirigenti comunali e dal comandante della polizia municipale. All’ordine del giorno la determinazione di tutte le iniziative utili a contrastare una serie di comportamenti incivili che provocano degrado urbano e che non sono più assolutamente tollerabili, mi riferisco innanzitutto alle deiezioni dei cani, ma anche ai mozziconi di sigarette buttati per terra, ai rifiuti abbandonati fuori dai cestini (bottiglie, lattine, cartacce, ecc.), ai muri imbrattati e agli adesivi appiccicati sui lampioni o in altri posti. E’ mia intenzione quindi valutare tre livelli di intervento: una campagna di sensibilizzazione antidegrado, un aumento ed un’intransigente applicazione delle sanzioni pecuniarie ,un programma efficace che permetta di arginare concretamente il problema delle deiezioni dei cani, ad esempio l’individuazione del Dna attraverso analisi. Al Comitato di direzione chiederò perciò di tradurre le mie indicazioni in azioni e di farlo in tempi ragionevoli. Il mio obiettivo è invertire una deriva disdicevole che non fa certo bene alla nostra bella città, vorrei solo che tutti i cittadini capissero che Domodossola è un patrimonio di tutti e che una città pulita e ordinata è un valore aggiunto non solo per il turismo ma per la nostra qualità della vita. Vivere in una città pulita e ordinata è un privilegio che possiamo conquistare con piccoli gesti di attenzione quotidiana che ripetuti diventano abitudine virtuosa: l’amministrazione farà tutto il possibile e così, ne sono convinto, faranno anche i cittadini e per questo impegno li voglio ringraziare fin d’ora”.