VERBANIA – 02.03.2017 – Il mercato immobiliare
piemontese nel 2017 sembra fornire segnali di ripresa, anche a Verbania. Secondo l’osservatorio di Casa.it nei primi due mesi del 2017 è cresciuta la domanda anche se sono diminuiti i prezzi. Le richieste d’acquisto sono cresciute del su media regionale, con un picco di +6,8% a Asti, seguita da Biella (+6,3%) e Novara (+6,2%). Verbania è sotto i cinque punti percentuali e con il suo 4,9% precede solamente Cuneo (+4,6%) e Vercelli (+4,1%). La legge della domanda e dell’offerta non sembra però avere ricadute positive su Verbania perché, riguardo ai prezzi, è una delle due città piemontesi – insieme a Novara – a vedere una contrazione: -1% contro il -3% del capoluogo gaudenziano a fronte, per esempio, del +4,4% di Asti.
Le case sono più care a Torino (2.350 euro/mq). Verbania in questa graduatoria è terza con 1.980 euro/mq, di poco dietro a Cuneo con 2.090 euro/mq. Lo studio di Casa.it prevede una crescita della domanda in tutto il semestre, a conferma che il settore immobiliare lascia intravedere spiragli positivi.