VERBANIA 05.03.2017 – In Piemonte
è emergenza smog. I primi due mesi dell’anno, che hanno visto coincidere temperature rigide (con riscaldamenti accesi al massimo) e pochissime precipitazioni, hanno creato una situazione d’emergenza per l’alta concentrazione di polveri sottili. E se Torino ha dovuto fare i conti con il blocco della viabilità, Verbania ha confermato di essere la città con l’aria più pulita di tutta la regione.
Il report del primo bimestre 2017 diffuso dall’Arpa accredita al capoluogo del Vco 7 sforamenti giornalieri (la centralina è posizionata alle elementari “Gabardi”, nel centro del quartiere Sant’Anna) della soglia di 50 microgrammi per metro cubo. In un anno solare non si può andare oltre i 35 superamenti. A Torino in 59 giorni il limite è stato oltrepassato in un punto di rilevazione già 45 volte. Anche Asti vive una situazione critica con 35, Alessandria e Vercelli sono a 33, Novara a 22, Cuneo a 9 e Biella a 12.