DOMODOSSOLA-08-03-2017- Un interrogazione parlamentare
sullo stato di degrado della ss 33 del Sempione è stata presentata dall'onorevole Davide Crippa del Movimento 5 Stelle, che evidenzia come appena piova sul manto stradale, peraltro appena rifatto in alcuni punti, spuntino grosse buche: "Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Per sapere - premesso che: presso la Strada Statale 33, nel tratto tra Domodossola e Ornavasso (VCO), in occasione delle prime piogge insistenti dell’anno, si sono manifestate buche di dimensioni tali da rendere quasi impossibile la governabilità dell’autovettura e causando alcuni incidenti; la strada da anni si presenta con sobbalzi e pendenze che la rendono di per sé pericolosa e alle prime precipitazioni piovose il manto stradale si riempie di buche, si formano pozze d’acqua tali che l’automobilista è continuamente soggetto al fenomeno di acqua planning; la S.S. 33 è la strada su cui transitano solitamente i mezzi di soccorso e le autoambulanze al servizio di oltre 50.000 cittadini verso il futuro ospedale unico di Verbania; questo tratto stradale è inoltre percorso quotidianamente da molti mezzi pesanti, da centinaia di lavoratori che si recano nel cantone Vallese e da molti turisti Svizzeri -:se e quali interventi urgenti Anas intenda promuovere al fine di salvaguardare l’incolumità degli automobilisti lungo la S.S.33 nel tratto tra Domodossola e Ornavasso teatro di gravi e ripetuti incidenti dovuti a maltempo e alla carente manutenzione del manto stradale; se Anas intenda svolgere una valutazione della sinistrosità del tratto stradale di cui in premessa."