CREVOLADOSSOLA – 09-03-2017- Il primo fine settimana di IperLibro
si è chiuso con una buona affluenza di pubblico creando il giusto mix tra adulti e bambini. L’inaugurazione della Kermesse avvenuta venerdì 3 marzo alla presenza del presidente della provincia del Verbano Cusio Ossola, Stefano Costa, e del Responsabile di Novacoop, Enrico Nada, ha visto la presentazione del nuovo spazio di bookcrossing “Libri Liberi”, gestito dai presidi soci coop. L’iniziativa è entrata subito nel vivo, sabato 4 marzo, con la presentazione del progetto “FoodBike” ad opera di Francesca Bellomo. Nel pomeriggio la guida escursionistica ambientale, Daniela Dei Giudici, ha tenuto un laboratorio di educazione ambientale per bambini dai 5 ai 12 anni. Domenica 5 marzo, La conferenza spettacolo “Pubblicità e tradizione: gli antichi saperi influenzano i nostri consumi?” a cura di Luca Ciurleo e Samuel Piana ha incuriosito i presenti poiché ha dimostrato come i comportamenti dei consumatori possono afferire anche a comportamenti di relazione ancestrali. Nel pomeriggio, Laura Travaini, presidente dell’associazione “Scrittori e sapori” ed autrice del libro “Quella volta che il circo arrivò ad Orta”, ha raccontato la sua ultima fatica letteraria e a seguire la sezione Cai est monterosa ha presentato, attraverso la persona di Renato Boschi, il programma delle escursioni, le nuove carte escursionistiche ed la proficua collaborazione con l’associazione “Musica in quota” che da quest’anno gestiranno in sinergia con le guide escursionistiche ambientali il programma della famosa omonima manifestazione una volta organizzata dalla Provincia del Vco. I prossimi appuntamenti di rilievo sono in programma sabato 11 marzo alle 15.30 con l’incontro di Bruno Gambarotta e Margherita Oggero e domenica 12 sempre alle 15.30 con il concerto di Cristina Meschia.
Video in caricamento