1

lago Alpi occidentali 2

VARZO- 10-03-2017- Appuntamento sabato 18 marzo

alla Torre di Varzo, su iniziatrova delle Aree protette dell'Ossola per il racconto, anche fotografico “Il cammino sulle Alpi” di Chiara Besana: “Per conoscere un paesaggio culturale ricco e complesso come quelle delle Alpi – così i promotori-il modo migliore è quello di mettersi in cammino sui sentieri e osservare. Si parte con il disegno di un percorso ideale, studiato segmento dopo segmento sulle cartine aperte sul tavolo di casa, e ci si ritrova a reinventare il cammino quasi ogni giorno per adattarlo alle esigenze e alla curiosità. Con questo spirito il 12 giugno del 2016 una camminatrice è partita da sola dal Colle di Tenda e in 57 giorni e 784 km di sentieri ha completato un percorso di più di 49.000 metri di dislivello di salita e 51.000 di discesa in direzione di Tarvisio. Ripercorrendo in libertà tratti di alcuni grandi itinerari delle Alpi come la GTA, l’Alta Via N°2 della Val d’Aosta, la Via Alpina e il Karnischer Höhenweg ha attraversato aree protette di grande importanza naturalistica come il Parco naturale delle Alpi Marittime, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il Parco naturale del Mont Avic e le Aree Protette dell’Ossola. Dal diario fotografico di quei giorni nasce il racconto di questa serata alla Torre di Varzo in compagnia di Chiara Besana”.