DOMODOSSOLA- 10-06-2015- Terna ricerca un interlocutore unico sul territorio diverso dalle amministrazioni
locali per risolvere i problemi ambientali di Inteconnector, ed i comuni interessati al passaggio del nuovo elettrodotto tra Italia e Svizzera scrivono alla Regione per chiedere lumi, ed a Terna per manifestare il proprio disappunto. Nella lettera inviata a Terna il comune domese, tramite l'assessore Antonio Leopardi, esprime, anche a nome dei comuni di Baceno, Beura, Crevola, Masera, Montecrestese, Pallanzeno, Trontano e Villa tutta la sua contrarietà al mancato invito a partecipare alla riunione svoltasi lo scorso lunedì con i comitati ambientalisti: “Mi sono “autoinvitato”- spiega Leopardi- ritenendo troppp importanti gli argomenti che avreste trattato. Curioso che Terna non abbia sentito il dovere di interloquire con gli amministratori del territorio, specie dopo avere effettuato sopralluoghi aerei escludendoci. Sembra che i nuovi incaricati da Terna siano all'oscuro di tutta l'attività pregressa di concertazione avvenuta nel 2012, anche perchè il progetto successivamente pubblicato non ne parlava, e le osservazioni fatte dai nostri comuni non hanno avuto alcun riscontro. Ci è sembrato di capire che il “pacchetto” delle osservazioni non sia ancora stato esaminato, e quindi appare ancora più curioso che scegliate come interlocutori privilegiati i rappresentanti delle Associazioni, verso cui nutriamo rispetto, ma che hanno ambiti e finalità diversi dalle amministrazioni pubbliche locali”.