DOMODOSSOLA- 10-05-2015- Ecco la relazione sull'andamento del mercato del lavoro in Svizzera a maggio
trasmessa da Dino Caretti ai media nella Confederazione Svizzera, nel Vallese e in Ticino a Maggio 2015: “Nella Confederazione alla fine di maggio 2015 erano iscritti 136.349 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 4.782 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminutio dal 3,3% nel mese di aprile 2015 al 3,2% nel mese in rassegna . Rispetto alo stesso mese dell'anno precedente, il numero di disoccupati è aumentato di 6.039 unità (+4,6%). Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) è diminuito di 1.130 unità (-6,5%) rispetto al mese precedente arrivando al totale di 16.352, ciò che corrisponde a 953 persone in più (+6,2%) rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Dei 141.131 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento; 72.447 sono svizzeri e 63.902 stranieri di cui 7.973 italiani, il tasso di disoccupazione di nazonalità italiana iscritti nella Confederazione è sceso dal 5,1% nel mese di aprile 2015 al 4,9% nel mese in rassegna. Nel Vallese sono 6.228 i disoccupati iscritti presso gl Uffici regionali collocamento a fine maggio 2015, sono 750 in meno rispetto a 2015, Il tasso di disoccupazione è sceso al 3,8%o con una flessione dello 0,5% rispetto al mese precedente, questa diminuzione è la più importante di tutti i cantoni svizzeri è essenzialmente stagionale. Questo calo è dovuto quasi interamente alle professioni stagionali delle costruzioni e dell' agricoltura, ben il 75 % della diminuzioni di disoccupati nel mese di maggio 2015 rispetto aprile 2015 rientra in questi due gruppi professionali. La flessione si è registrata in tutte e tre le aree del vallese , nell'Alto vallese la diminuzione si è registrata nei settori delle costruzioni e dell' alberghiero per l'inizio della stagione turistica estiva, mentre nel Vallese centrale e basso Vallese la flessione è dovuta ai comparti delle costruzioni e dell' agricoltura. Il tasso di disoccupazione nell'Alto Vallese (1.8%) è inferiore di due punti percentulai al tasso cantonale al dato Cantonale (3,8%). In maggio 2015 la disoccupazione in Ticino è diminuita, a fine mese figuravano iscritti presso gli uffici regionali di collocamento 5.666 disoccupati dei quali 4.908 a tempo totale (86,6%) ed i restanti a tempo parziale (758;13,4%)
Rispetto ad aprile 2015 il numero dei disoccupati ha dunque conosciuto una diminuzione di 333 unità (-5,6%); durante lo stesso periodo dell'anno scorso si era manifestata una riduzione di 408 unità (-6,2%). A fine maggio 2015 ll tasso di disoccupazione si è pertanto attestato al 3,5%, diminuendo di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Questo valore è inferiore a quello registrato l'anno scorso (-0,3% punti percentuali). Durante il mese di maggio tutti i distretti in cui è suddiviso il territorio cantonale hanno conosciuto una diminuzione più o meno importante del numero di disoccupati che si è tradotta in una riduzione del tasso di disoccupazione compresa tra 0,1 e 0,4 punti percentuali, stabilità nel distretto delle Riviera. I distretti della Riviera (4,5%), di Bellinzona (4,2%) e della Leventina (3,7%) e di Mendrisio (3,6%), sono quelli più colpiti con un tasso di disoccupazione che risulta superiore a quello cantonale (3,5%). A fine maggio 2015 si osserva una variazione diversa della disoccupazionea seconda dei gruppi professionali. In termini assoluti le diminuzioni più consistenti si è registrata nelle Professioni alberghiere e dell'economia domestica (-106 unità; -9,9%) ), Da segnalare anche le variazioni che hanno interessato le Professioni commerciali e amministrative (-51 unità;-6,0%) le professioni dell'ediliza (-34 unità -5,4% ), le professioni commerciali e delle vendite (-32 unità, 5,2%) e il settore Agricoltura selvicoltura e allevamento (-31 unità; -23,3%)”.