1

aeroporto valigie

DOMODOSSOLA- 13-03-2017- A conclusione di una scrupolosa attività

di polizia giudiziaria la Polizia Locale di Domodossola è riuscita ad interrompere una truffa ai danni dell'Inps, commessa da una persona di nazionalità extracomunitaria che beneficiava illegittimamente di pensione erogatale dal sistema pensionistico nazionale: "A seguito di approfondite indagini- spiegano dalla polizia locale-  partite da controlli all'Anagrafe Comunale e successive verifiche presso i data-base dell'Inps, proseguite poi con l'acquisizione dei dati bancari dell'interessata, l'’azione della Polizia Locale di Domodossola ha consentito quindi di interrompere l'indebita erogazione pensionistica e di segnalare l'autore del reato all'autorità giudiziaria competente. Il nostro ordinamento consente ai cittadini extracomunitari, in determinati casi, di beneficiare di un apposito assegno Inps, ma questi devono essere residenti in Italia.  Quando i beneficiari si trasferiscono all'estero per oltre 30 giorni, come nel caso esaminato dalla Polizia Locale di Domodossola, devono comunicarlo all'Inps perché l'Ente provveda alla doverosa interruzione della erogazione. Alcuni invece lasciano il territorio italiano senza comunicarlo all'Inps e continuano così a percepire l'assegno, commettendo il reato di truffa aggravata a danno di un ente pubblico. Questa attività di indagine si colloca a pieno titolo tra le funzioni istituzionali della Polizia Locale, che proprio in ragione dell'approfondita conoscenza della realtà e della comunità territoriale, può essere il primo tassello di un corretto e funzionale sistema di verifica delle erogazioni pubbliche, a tutela di tutti i contribuenti".