1

centralino prenotazioni

PIEDIMULERA- 16-03-2017- Il comitato Sos Ossola denuncia

come, nell'indifferenza quasi generale dei politici che rappresentano il territorio, il Cup di Piedimulera, centro unificato prenotazioni dell'Asl che sarebbe da anni il migliore in Piemonte in termini di efficacia e tempi di risposta, stia per essere chiuso, lasciando così a casa 31 persone: “Dopo oltre un anno e mezzo dalla nostra prima denuncia di questa vicenda concernente la chiusura del Cup a Piedimulera, gestito dalla cooperativa Azzurra con trentuno addetti- spiega Bernardino Gallo di Sos Ossola- la Regione sta procedendo all'assegnazione centralizzata di tale attività con gara regionale, fregandosene delle ricadute negative su aziende, lavoratori e utenti. Lanciammo il nostro grido di allarme con molto anticipo a settembre del 2015: "Incredibile"! Nonostante proclami mirabolanti su rilancio della montagna e i "miracoli" con la provincia autonoma per la sua specificità, si prospetta che un altro servizio e molti posti di lavoro saranno sottratti all'Ossola e al Vco. Il Cup, centro unificato prenotazioni, sarà trasferito altrove, probabilmente a Novara, esattamente come successe con il 118, il coordinamento delle ambulanze, urgenze ed emergenze, che ancora oggi ha dei disservizi che sono attutiti solo dal coinvolgimento delle strutture che gestiscono le ambulanze che ben conoscono il territorio. Con il Cup la situazione peggiorerà ancor di più in quanto il flusso delle chiamate non è tra centro e periferia ma all'inverso:il cittadino utente che ha bisogno di prenotare a un centro distinto e distante". Il vice presidente della giunta regionale continua a tacere, anche se è tra i massimi "colpevoli" di questa vicenda, molto simile al 118 chiuso nel Vco, (autonomo ??), e spostato a Novara con notevole peggioramento perché le aree metropolitane sono totalmente differenti per complessità dei territori da quelle periferiche e montane e dobbiamo ringraziare il supporto del volontariato che ci mette una toppa. Si persevera con i "furti" alle genti del territorio col Cup preceduto dal 118 con un ulteriore vulnus per il Vco che si aggiungono ad altri tra i quali la chiusura dell'Arpa e alla riduzione del pronto soccorso entrambi nel Cusio. Rammento che il servizio, svolto a Piedimulera dalla cooperativa Azzurra per conto dell'Asl Vco, è da anni il migliore in Piemonte in termini di efficacia e tempi di risposta e non solo. Ci risulta anche che, oggi, tale azienda si preoccupa di recuperare gli utenti le cui richieste non vadano a buon fine telefonando loro e completando il percorso. Intasamento degli sportelli con costi spostati in altri settori altro che risparmio. Non lo affermiamo noi e nemmeno la cooperativa ma esiste una certificazione dell'istituto Piepoli. Questo esasperato centralismo uccide aziende, ruba posti di lavoro, disumanizza ancora di più questi strumenti nuovi tra amministrazione e utenti, è assolutamente meno efficiente e allontana controlli democratici, quindi anche inefficace, becero, inumano e fragile nei confronti della trasparenza e la legalità. Allora svegliamoci tutti e rammentiamoci che se vogliamo difendere nel Vco la sanità degli ospedali e del territorio dobbiamo impedire che si "sfogli il carciofo" con lo stillicidio della chiusura di servizi”.