Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
GRAVELLONA TOCE- 18-03-2017- Nel mese di novembre e dicembre 2016 sino a gennaio 2017, mese conclusivo, si è svolto il corso di disegno con la docente omegnese Michela Mirici Cappa. Entro il mese di marzo invece termineranno le lezioni di pittura ad olio con i due corsi di acquerello. La sesta edizione dei corsi di pittura gravellonese, come in passato, ha visto la presenza di tre grandi artisti e docenti: il pittore gravellonese Leonardo Verde; il maestro omegnese Claudio Gattellaro e la pittrice tocense Daniela Della Vedova. I corsi serali di pittura gravellonese, a cura della Pro loro, a cui quest’anno si è aggiunto il corso di disegno, con gli anni sono diventati un importante appuntamento per i molti appassionati della tavolozza. A testimoniare la riuscita dell’iniziativa dal mese di aprile prenderà avvio anche il primo corso di fotografia di base con i docenti Giuseppina Amati e Gianni Boriolo. Per iscriversi occorre telefonare al numero 338.8325002 (Paola Battaglia) . Quattro le lezioni del corso di fotografia. Tutte si terranno nelle serate del 3, 10, 18 e 24 aprile, presso la biblioteca civica “F. Camona” di corso Roma 15. I corsi serali di disegno, di pittura ed acquerello, per principianti e avanzato, sono organizzati con il patrocinio del comune e da Paola Battaglia, presidente della Pro loco. Domenica 7 maggio sempre presso la biblioteca civica, come da tradizione, si svolgerà la mostra espositiva di alcune opere realizzate e saranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti gli allievi. “La festa di fine corsi -ricorda la responsabile della Pro loco Battaglia-, sarà come sempre un bel momento di incontro e di socializzazione per gli allievi e i cittadini di Gravellona Toce”. Battaglia ha inoltre fatto sapere di essere già al lavoro per organizzare un altro grande appuntamento culturale gravellonese: il concorso letterario nato 5 anni fa per celebrare la festa della donna. “La manifestazione letteraria –ha sottolineato - da alcuni anni non si celebra più nel mese di marzo, ma nell’ambito dell’ottobre culturale gravellonese. E’ un momento culturale molto importante per la nostra città. (G.P.C.)