1

mostra matematici creativi rosmini 17

DOMODOSSOLA- 23-03-2017- Mercoledì pomeriggio nell'atrio

dell'Istituto Antonio Rosmini di Domodossola si è tenuta l'inaugurazione della mostra didattico artistica  " Chiamali se vuoi...matematici creativi" realizzata nell’ambito del Laboratorio di Scienze Umane della Classe IV, durante l’attività di Tirocinio effettuata con gli alunni della scuola Primaria Antonio Rosmini. La mostra, ispirata al genio di Leonardo Da Vinci e di  Maurits Cornelis Escher ha visto come protagonisti le alunne della classe quarta Liceo delle Scienze Umane e gli alunni di seconda primaria che in un laboratorio condiviso hanno approfondito conoscenze geometriche e artistiche, acquisito competenze di cooperative-learning, strategie didattiche e competenze digitali.

La mostra é il punto di arrivo del laboratorio articolato in cinque parti così suddivise:

curiosity (con lo studio del cubo a partire da osservazioni sulla realtà), ricerca (con la composizione di schede sullo sviluppo del cubo per scoprire la forma del quadrato), thinking (con la costruzione di plastici secondo lo schema delle città romane), atelier (con l'applicazione pratica del concetto di quadrato ideando giochi sulla scacchiera con app sull'iPad e piccole esperienze di robotica educativa) e creativity (con lo studio di pittori come Albers e altri che si sono ispirati alla forma del quadrato per dipingere i loro quadri). L’attività è stata coordinata dalla Prof. Luigia Bacca in collaborazione con la Prof. Chiara Gallian per il Liceo delle Scienze Umane e dalla Coordinatrice della Scuola primaria Luisella Vienna, che partendo dalla loro esperienza in ambito pedagogico ed educativo sono riuscite a creare una forte interazione tra la curiosità e la voglia di conoscere propria dei bambini della scuola primaria e quanto appreso dagli alunni del Liceo delle Scienze Umane in ambito socio-pedagogico. " È una mostra che abbraccia varie discipline, dalla matematica, all'arte e poi storia, tecnologia, italiano e geografia. Quattro i mesi di lavoro per realizzarla" ha spiegato Luisella Vienna. La mostra prosegue fino a venerdì 24 marzo ed è aperta al pubblico dalle ore  16 alle 17 .