VERBANIA – 23.03.2017 – La situazione delle strade
e delle scuole provinciali si presenta davvero difficile per il Vco. Di questo s’è parlato ieri pomeriggio al Tecnoparco, nell’assemblea dei sindaci convocata dal presidente Stefano Costa per mobilitare il territorio contro i tagli e le ristrettezze economiche imposte dal governo. Costa, coadiuvato dal dirigente del settore Viabilità Mauro Proverbio e dalla responsabile del Servizio Finanziario Delfina Pappadà, ha dipinto un quadro molto preoccupante, che vede l’ammanco – per le sole urgenze – di almeno un milione nell’edilizia scolastica. Anche per le strade le casse sono vuote, anche se la situazione è leggermente migliore grazie alla possibilità di utilizzare 1.670.000 euro stanziati dal ministero dell’Interno e utilizzato per tamponare le urgenze tra novembre e dicembre 2016. Con la manifestazione d’interesse che si chiuderà il prossimo 6 aprile si riusciranno a fare solo piccoli interventi spot a “macchia di leopardo”. In più è da considerare anche la situazione delle forze lavoro cantoniere. Gli operai sono passati in pochi anni da uno ogni 7 chilometri a uno ogni 50.
In questo clima tutte le proposte venute dall’aula sono state tenute in considerazione: dalla possibilità di dichiarare dissesto, alle dimissioni in massa dei consiglieri provinciali – ritenuta, però, come extrema ratio nel caso in cui dal governo non ci siano rassicurazioni scritte. Le ultime notizie parlano di un decreto allo studio del governo proprio in queste ore in grado di destinare risorse certe all’ente ancora presente in Costituzione dopo la vittoria del “no” affermato dai cittadini al referendum.
Samuel Piana