1

student cadorna

VERBANIA – 24.03.2017 – L’anteprima sarà nella sede di Roma

del Coni, di fronte al presidente nazionale Giovanni Malagò. È lì che mercoledì prossimo gli studenti della classe IIIA delle scuole medie Cadorna di Pallanza (appartenenti all’istituto comprensivo Rina Monti Stella) presenteranno “Cinque cerchi, cinque stelle”. Il filmato, realizato e prodotto dagli studenti, è un percorso didattico-culturale che racconta la storia del ‘900 attraverso le Olimpiadi e cinque atleti che ne sono stati esempio non solo agonistico. Il progetto, proposto dalla professoressa di educazione fisica Adriana Balzarini – che è anche vicepresidente del Panathlon club Mottarone, ente che l’ha sostenuto – è stato sviluppato insieme ai docenti Pietro Celo, Cinzia Sammartano, Igor Congedo e Patrizia Bambara. Storia, lettere e musica sono solo alcune delle materie toccate dal documentario, che si chiude con un brano rap.

Il Coni, dove il “prof.” di musica Congedo eseguirà al violino – una chicca assoluta – l’inno delle Olimpiadi risalente al 1898, è solo il punto di partenza del progetto, che ha l’ambizione di farsi conoscere anche al di fuori dei confini verbanesi.

L’iniziativa è stata presentata oggi alla scuola “Cadorna”. A fare gli onori di casa c’era la dirigente scolastica Stefania Rubatto e il presidente del Panathlon club Mottarone Rino Porini.

studenti cadorna due