DOMODOSSOLA – 28-03-2017- “Domodossola è stata trattata troppo
bene dall'Unione ed è per questo che ha deciso di uscire”. La battuta ironica sull'uscita di Domodossola dall'Unione, che sarà formalizzata nel prossimo consiglio comunale, è arrivata dall'assessore Giovanni Francini durante il consiglio dell'Unione di ieri sera. L'assessore ha inoltre evidenziato che l'uscita di Domodossola avrà ripercussioni sui prossimi bilanci dell'Unione. Francini ha anche fornito al consiglio un lungo elenco dei benefici avuti e che ancora avrà Domodossola grazie a fondi già stanziati dall'Unione: dall'intervento per Infopoint presso il movicentro della Stazione ferroviaria alla centrale unica di committenza dalla quale il comune di Domodossola ha usufruito molti servizi. “Si sono programmati fondi Ato che prevedono lavori di manutenzione del Rio Bacenetto per 260 mila euro – ha aggiunto Francini - nel 2016 è stata fatta la manutenzione ordinaria di pulizia lungo la pista ciclabile. E' stato fornito il materiale per la manutenzione dell'area verde di Gabi Valle. E' stato seguito l'iter per l'attuazione di progetti ereditati dalla ex Comunità Montana delle Valli dell'Ossola come ad esempio la realizzazione del tratto di pista ciclabile all'altezza del ponte della Mizzoccola per 53 mila euro, la sistemazione del Rio Anzuno andrà a breve in appalto”. “Siamo rammaricati Domodossola non si è resa conto dei benefici avuti dall'Unione – ha detto il presidente dell'Unione Marzio Bartolucci – non c'è stata la possibilità provare a instaurare un rapporto di collaborazione tra enti, che avevano anche il dovere di provare a fare qualcosa insieme per il territorio. Andremo avanti senza il comune di Domodossola, se effettivamente, nel prossimo consiglio di Domodossola, verrà confermata l'uscita del Comune dall'Unione”.
Mary Borri