1

giunta unione ossola 2

DOMODOSSOLA- 29-03-2017- E' stato approvato ieri il bilancio

di previsione del 2017 dell'Unione Montana delle Valli dell'Ossola che pareggia su 4.900.000 euro. La votazione ha visto solo l'astensione di Fausto Sgro di Piedimulera mentre il resto dei consiglieri hanno votato a favore. Sgro ha motivato il voto contrario a causa dell'avanzo di amministrazione 1.600.000 euro, troppo elevato a suo avviso, e ha chiesto se si trattasse di fondi accantonati per la società Super Ossola. Ad intervenire in merito è stata la dirigente amministrativa che ha curato il bilancio, spiegando che l'importo elevato non è legato a Super Ossola, ma al fatto che ancora non è terminato il lavoro del consuntivo e che dell'avanzo 700.000 mila euro sono fondi del ristorno frontalieri quindi vincolati. L'assessore Francini  nel suo intervento ha fatto riferimento alla ventilata notizia dell'uscita di Domodossola che avrà ripercussioni sui futuri bilanci dell'Unione ha elencato i benefici che Domodossola ha avuto dall'Unione. “Il bilancio è costituito principalmente dalle entrate dei fondi Ato – ha detto il presidente dell'Unione Marzio Bartolucci - si tratta di ben   2.800.000 euro che l'Unione è chiamata a gestire sul riassetto idrogeologico del territorio di competenza un' altra parte è relativa a fondi frontalieri che sono gestiti per il 70 per cento dell'Unione quindi per 700 mila euro, che serviranno per opere che saranno eseguite dall'Unione su segnalazione dei Comuni. Il 30 per cento è invece a disposizione dell'Unione per la gestione degli immobili costruiti con  fondi frontalieri, un'altra grossa entrata è rappresentata dal fondo per la montagna”.

Mary Borri