1

consiglio crevola marzo 17

CREVOLADOSSOLA - 30-03-2017- Approvato con gli otto voti

della maggioranza, era assente la consigliera Margarone, il conto consuntivo 2016, una variazione di bilancio e l'aggiornamento triennale delle opere pubbliche 2017/2019. La minoranza si è differenziata: il gruppo facente capo a Ivano Orio ha espresso voto contrario (3 voti) mentre Dino Santo si è astenuto. Un consiglio comunale che nonostante i dodici punti all'ordine del giorno si è concluso in poco più di due ore "Spiegare nel dettaglio le 413 pagine di numeri e cifre del bilancio non è semplice". Su questo tasto ha insistito molto Lorenzo Iaria che ha contestato in toto l'operato della giunta annunciando il voto contrario del suo gruppo, voto contrario anche sull'immediata esecutività di alcune deliberazioni. Estrapolando alcuni dati del documento finanziario si può costatare come la Tosap sia passata da € 19.150 a 24 mila mentre l'imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni da 47 mila a 73.800 €. L'Imu è stata accertata secondo le previsioni anche se vi è un recupero sostanziale da parte dello Stato. L'accertamento all'IMU ha generato compensi per € 16.500 di cui 13 mila recuperati. L'irpef comunale ha permesso di incassare 220 mila euro. Risultano di € 33.380 i contributi assegnati ad enti e associazioni culturali. Tre le opere, superiori ai centomila euro, inserite nel programma triennale. Si tratta del rifacimento energico della scuola media Casetti, gli interventi migliorativi all'Oasi di Preglia e la pubblica illuminazione. Il conto consuntivo si chiede con un avanzo di amministrazione di € 2.079.008,05 di cui € 1.045.865,73 di Fondo pluriennale vincolato di parte corrente ed €1.033,142,32 di avanzo vero e proprio.