1

consiglio comunale marzo 17

DOMODOSSOLA – 31-03-2017- E' ufficiale Domo esce dall'Unione

delle Valli dell'Ossola per entrare a far parte dell'Unione della Media Ossola che comprende Trontano, Beura e Pallanzeno. A deciderlo ieri sera il consiglio comunale. La scelta proposta dal sindaco Lucio Pizzi è stata votata con 13 voti a favore cioè quella dei consiglieri di maggioranza e del M5s contro hanno votato gli esponenti del Pd e della lista Cattrini sindaco. Il recesso sarà effettivo dal 1 gennaio del 2018. “Domodossola – ha detto Pizzi – ha fatto da polmone economico per altri Comuni ora basta. Non è la ricca ereditiera da sposare. Domodossola è in grado di assolvere autonomamente le proprie funzioni amministrative in maniera efficiente ed economica. Non perdiamo i fondi della montagna in quanto ci convenzioniamo con la Media Ossola. Prima viene la nostra comunità”. Pizzi ha sottolineato le divergenze di vedute con i consiglieri dell'Unione. “I comuni che aderiscono all'Unione hanno votato quasi  tutti contro la chiusura dell'ospedale San Biagio e la realizzazione di quello di Ornavasso, vogliono chiudere il Ciss e riempirci di migranti. Il nostro è un atto di coraggio”. “Piuttosto che danneggiare i cittadini – ha detto Monica Corsini del M5s meglio fare un passo indietro. Votiamo a favore perchè l'Unione è un enorme carrozzone”. Polemico sulla scelta di Domodossola di uscire dall'Unione è stato Claudio Rapetti Lombardo del gruppo Cattrini sindaco a suo avviso la scelta non può essere condivisa né sotto il profilo dell'opportunità politica, né soprattutto sotto il profilo tecnico operativo. Rapetti ha inoltre ha ricordato citando le norme sulla legge montana che Domodossola non ha la facoltà di esercitare in modo autonomo le proprie funzioni amministrative, ma che ha l'obbligo di aderire ad un Unione Montana”. “Sotto il profilo politico. La fuoriuscita di Domo si pone in contrasto con il tanto proclamato ruolo di capofila che l'attuale amministrazione vorrebbe avere rispetto ad altri comuni attraverso la promozione di un brand Ossola. Per essere capofila – ha detto Rapetti - sono necessari gli altri comuni”. Il capogruppo del Pd Davide Bolognini ha elencato le opere realizzate a Domodossola grazie all'Unione Montana  “Per contare di più il sindaco Pizzi avrebbe dovuto avere la forza di restare nell'Unione e rifare lo statuto in modo che durante le votazioni i comuni con più abitanti avessero maggior peso”. “L'uscita dall'Unione è una mossa che  Domodossola deve fare – ha detto Marina Oliva di Forza Italia – l'Unione Montana non è vantaggiosa per noi. La grande Unione sta fallendo, non ha dato i risultati sperati”.  
Mary Borri

Video in caricamento