1

domo viale

DOMODOSSOLA – 31-03-2017 E' stato approvato ieri

il bilancio di previsione del Comune di Domodossola per il 2017, 2018 e 2019 con 11 voti favorevoli e 6 contrari. Contro hanno votato i consiglieri del Pd, del Gruppo Cattrini  e del M5s.  Il bilancio pareggia su 31 milioni di euro. “Abbiamo cercato di non toccare le tariffe dell'Imu e della Tasi– ha spiegato l'assessore al Bilancio Angelo Tandurella-  per la Tari c'è qualche novità che riguarda le tariffe extradomestiche”. Tandurella ha spiegato che in campo turistico il comune è al lavoro per organizzare molte  manifestazioni.  L'assessore ha citato i diversi cantieri di opere pubbliche che saranno aperti a breve ha spiegato poi che l'amministrazione non intende contrarre mutui, per quanto riguarda l'organico è stato annunciato che sono previste 10 assunzioni e che grazie al progetto alternanza scuola lavoro 60 giovani  svolgeranno un tirocinio presso il comune di Domodossola”.  L'assessore per quanto riguarda il turismo ha annunciato l'attivazione di un portale che riguarderà non solo Domodossola, ma tutta l'Ossola. Secondo Monica Corsini del M5s c'era il margine per abbassare le  tariffe comunali ai cittadini. Per Corsini manca inoltre da parte del Comune una concreta politica di accertamento all'evasione. Per quanto riguarda il turismo secondo la consigliera l'accantonamento di 65 mila euro per questa voce sono pochi,  servirebbe un rilancio del Lusentino e maggiori investimenti sulle piste ciclabili. Per quanto riguarda le politiche sociali a suo avviso inoltre servivano aiuti per favorire le famiglie a tenere gli anziani nelle loro  abitazioni. Gian Luigi Bottaro della lista Cattrini sindaco ha chiesto delucidazioni su alcuni lavori pubblici quali la Rotonda delle Nosere, la riqualificazione di via Rosmini, l'accesso dei pullman ai Calvario, e sui rapporti iniziati da Cattrini con Milano e la Svizzera per il rilancio turistico di Domodossola. Critico anche Claudio Rapetti Lombardo sul bilancio. “Vogliano creare il brand Ossola – ha detto Rapetti e togliamo alla stazione la bandiera del Perù. Inoltre i progetti in corso sono quelli iniziati da Cattrini”.  Sulla stessa linea Liliana Graziobelli del Pd  “Il bilancio manca di progettualità portate avanti i progetti iniziati da noi – ha detto – la città è sempre più isolata non si vedono progettualità solo asfalto e dna per i cani.  L'ingresso di Domodossola è in degrado”. Graziobelli ha caldeggiato l'unione dei comuni “I grandi si fondono – ha detto -noi costruiamo muri. Boccio questo bilancio senza coraggio”.  Graziobelli ha criticato la giunta per gli uffici delle dogane tolti a Beura per portarli a Domodossola. “Non si depredano – ha detto - i piccoli comuni “. Pizzi nel suo intervento ha spiegato che il comune è riuscito a chiudere tre cause e che è stata fatta la scelta di pagare i debiti e mettere i conti in sicurezza “ Abbiamo sistemato contenziosi per 1.750.000 euro avendo in bilancio solo 750 mila euro oltre che effettuare investimenti su scuole e sicurezza. La sistemazione dei servizi all'ex Tribunale è stata una operazione eccellente”. Per la fusione dei Comuni ha detto che l'amministrazione Cattrini non è riuscita a creare un comune unico tra Domodossola, Crevoladdossola e Villadossola tutti ai tempi amministrati da sindaci con la stessa appartenenza politica”.  A proposito dei rapporti con Milano e la Svizzera che secondo la minoranza si sarebbero affievoliti Pizzi ha risposto: “E' naturale che i rapporti con la Svizzera ci siano. Gli Svizzeri  stessi hanno interesse a mantenere rapporti con Domodossola, indipendentemente da chi sia il sindaco che governa la città”. Per quanto i rapporti con Milano Pizzi ha criticato la presenza della città per l'Expo che è stata fallimentare a suo avviso e di scarsa visibilità in quanto è consistita solo in alcune trasferte sui Navigli. Per il Lusentino l'assessore ai lavori pubblici Franco Falciola ha annunciato che è stato approvato il progetto per 'ampliamento del bacino idrico che servirà per l'innevamento artificiale e anche per la rotonda di Nosere  l'amministrazione  sta facendo rilevazioni sul traffico, per dimensionare in modo opportuno la rotonda.


Mary Borri