VERBANIA – 02.04.2017 – Mentre il Partito democratico
archivia il congresso provinciale e la corrente renziana si afferma maggioranza nel Vco (60,7% contro il 37,5% degli orlandiani e l’1,8% di Emiliano), si organizzano anche gli ex Pd di sinistra. La fuoriuscita di Pier Luigi Bersani e Massimo D’Alema e la nascita di Articolo 1 – Movimento democratico e progressista, hanno avuto una coda anche nella Provincia Azzurra, dove il nascente partito s’è ufficialmente presentato. Tra gli aderenti, il più in vista è Diego Brignoli. Di estrazione diessina, già consigliere comunale e presidente del Consorzio dei Servizi sociali del Verbano, nel 2014 ha partecipato alle primarie per candidarsi sindaco di Verbania, cedendo di poco a Silvia Marchionini e assumendo poi, sino a fine 2015, l’incarico di presidente del Consiglio comunale. A tenere a battesimo l’Mdp, che ora s’avvia verso la fase costituente, è stato il senatore Federico Fornaro. Tra i primi a aderirvi, portando in dote il proprio scranno a Palazzo Flaim, è Giordano Andrea Ferrari, consigliere comunale entrato nell’assemblea municipale per surroga che, dopo aver abbandonato il gruppo Pd per agire come indipendente nel gruppo Misto, ha successivamente preso le distanze dalla maggioranza. Nonostante il suo apporto, l’Mdp non potrò avere un gruppo consiliare a meno che non si aggiunga un altro componente. Per regolamento, infatti, devono essere almeno due i componenti di un gruppo.