VERBANIA – 02.04.2017 – Per il Verbania è notte fonda.
Nel delicato match salvezza giocato a Busto Garolfo con la Bustese, i biancocerchiati avevano l’obbligo di non perdere ma la buona chance di vincere e risalire in classifica. Sul campo è accaduto tutto il contrario, come dimostra il 3-1 finale. A affossare i lacuali è stato Ersid Pllumbaj. Il 27enne ex attaccante di numerose squadre del Novarese e dell’Omegna ha segnato una tripletta, solo parzialmente attenuata dal gol di Draghetti giunto nel finale.
Il rendimento della squadra di Giampiero Erbetta è stato deficitario nell’ultimo mese e mezzo. I verbanesi il 12 febbraio hanno battuto 2-1 il Legnano. Da lì in poi hanno infilato 3 pareggi e 3 sconfitte, segnando 7 gol ma subendone 13.
Il successo della Bustese non solo trascina i biancocerchiati verso il basso, ma riapre completamente i giochi per la retrocessione, anche perché clamorosamente il Legnano ha battuto il Varese. A 5 giornate dal termine della regular season il Legnano è ultimo con 18 punti. A 24 ci sono Bustese, Pinerolo e Pro Settimo. Il Verbania è a 26, in 14esima posizione, a -1 dalla Varesina. Le ultime due retrocedono direttamente in Eccellenza. Le classificate tra il 13° e il 16° posto si sfidano nei playout. Il calendario non è favorevole ai biancocerchiati, che incontrano nelle ultime 5 giornate 4 delle prime in classifica. si inizia sabato nell’anticipo (ore 18) del “Pedroli” contro il Borgosesia. Poi ci sarà l’impegnativa trasferta di Cuneo, il match interno con l’Inveruno prima dell’epilogo casalingo con il Varese, inframmezzato dalla trasferta con l’Oltrepovoghera, un match abbordabile anche perché i pavesi potrebbero essere già salvi.