1

mari ciad

VILLADOSSOLA - 03.04.2017 -La diocesi di Novara dà come indicazione per le opere

di carità quaresimale il progetto “Un Sogno per il Ciad” di don Benoît, per la costruzione di una scuola media nella sua parrocchia capace di accogliere 400 nuovi alunni ogni anno.  La parrocchia di Villadossola, dove per anni ha prestato servizio in oratorio don Benoît, con tutta l'Unità Pastorale Missionaria della bassa Ossola sosterà questo progetto con varie iniziative. Le prime due sono in programma questa settimana. Venerdì 7 aprile nella chiesa di Cristo Risorto alle 19 ci sarà una cena di digiuno a favore del progetto “Un sogno per il Ciad”. Si tratta di un momento di digiuno, preghiera e conoscenza della realtà del Ciad dove il “don” opera ormai da 7 anni. Il corrispettivo di una cena sarà richiesto ai partecipanti a sostegno del progetto. Inoltre le offerte, raccolte durante le messe di sabato 8 e domenica 9 aprile, saranno devolute a questo progetto. “Uno degli ambiti di intervento principale del lavoro missionario – ha spiegato il parroco di Villadossola don Massimo Bottarel, presentando l'iniziativa- è quello educativo che passa attraverso l'istruzione e, da alcuni anni, la diocesi di Novara sostiene interventi in questo ambito. Nella parrocchia di Bissi Mafou la prima scuola primaria è nata circa quarant'anni fa e fino ad oggi ha formato circa 30 mila ragazzi. Il progetto prevede la costruzione di una scuola secondaria e l'attivazione di specifici corsi integrativi di sostegno e formazione, offrendo così ai ragazzi e ai giovani locali un'occasione di crescita professionale, garantendo lo sviluppo dell'economia locali. Donando 20 euro garantirai una giornata di scuola a 100 bambini; donando 50 euro aiuterai la scuola ad acquistare altri 50 mattoni. (M.B.)