OMEGNA-03.04.2013- Resterà “un’indimenticabile domenica nel web” quella di ieri,
domenica 2 aprile, per Alessandro Gentilucci, il sindaco di Pieve Torina. Ieri pomeriggio verso le 17 si è messo in contatto (tramite WhatsApp) con bambini e genitori presso la Ludoteca di via XI settembre promotori dell’iniziativa “Adotta un asilo” volta a raccogliere fondi per realizzare un asilo nella suo comune. In verità l’idea è nata già mesi fa, fuori dai cancelli della scuola materna “Enrichetta Sesana”, nel quartiere Crusinallo, per volere di alcune mamme interessate a voler aiutare le zone colpite dal sisma. Da uno scambio di chiacchiere si poi concretizzata la possibilità di aiutare proprio il comune di Pieve Torina, in provincia di Macerata, che conta il 93% degli edifici danneggiati, con una raccolta di giocattoli (nuovi o comunque seminuovi) e di denaro da destinare alla scuola materna del paese praticamente non più agibile. Ombretta Frigerio è tra le mamme che hanno portato avanti l’iniziativa di cui si è fatta portavoce, sostenuta anche dal gruppo facebook “Sei di Omegna se” e raccontata da giornali e canali web. Con la festa di domenica Ombretta ha raccolto un bel gruppo di genitori e bambini per cercare di aggiungere altri aiuti economici. La festa è stata realizzata oltre che dalla “Sesana” e dal gruppo facebook, grazie alla collaborazione del Parco della Fantasia, del Progetto Rebecca, delle associazioni Kenzio Bellotti, Ohana una vita a colori e Io corro per un sorriso. Era anche presente anche Maurizio Frisone vice sindaco, che ha stretto virtualmente la mano al sindaco Gentilucci, scambiando qualche parola. Gentilucci ha spiegato che il sisma non ha lasciato perdite umane ma i danni sono stati comunque ingenti. “Siamo un territorio bianco, come si dice in questi casi, perché senza morti. Non siamo tra le priorità governative ma dal basso è nata l’iniziativa per aiutare la scuola materna che riusciremo a riaprire a maggio. La vostra solidarietà e la vicinanza della gente ci fa piacere e ci serve per andare avanti”. Pieve Torina è un paese di 1000 anime che vanta un legame con Rodari; da dodici anni esiste un concorso letterario dedicato ai bambini intitolato “Fabulando con Gianni Rodari” che gode da qualche tempo del patrocinio del comune di Omegna. Chi volesse contribuire all’iniziativa “Adotta un asilo” può ancora farlo; basta chiamare la scuola materna “Sesana”. Per tutto il mese di aprile si raccolgono ancora fondi; i giocattoli invece sono già pronti per essere spediti. (l.p.)