1

f europei

VERBANIA – 11.04.2017 – Il “tesoretto” dei fondi europei

per Verbania vale 6,1 milioni di euro. È questa la cifra assegnata dalla Regione Piemonte che, nel suddividere 48,2 milioni tra i sette capoluoghi di provincia (tutti tranne Torino, beneficiaria di un finanziamento a parte), porterà in riva al Lago Maggiore una certa dotazione finanziaria per opere pubbliche appartenenti a tre filoni di intervento: digitalizzazione della pubblica amministrazione, efficientamento energetico, valorizzazione del patrimonio culturale. A quest’ultima categoria appartengono Villa Simonetta e Palazzo Biumi Innocenti (sede del Museo del Paesaggio), gli edifici che l’Amministrazione Marchionini ha messo in cima alla “lista della spesa” – per l’efficientamento energetico si parla della piscina comunale. Ai 6,1 milioni (6,4 a Biella, 6,5 a Vercelli, 6,7 a Cuneo, 7,1 a Asti, 7,5 a Alessandria, 7,7 a Novara) va aggiunta la quota a carico del Comune, che è del 20%, per avere circa 7,3 milioni di investimenti.

Dall’approvazione della graduatoria da parte della giunta regionale ora si passa alla fase operativa, con il Comune che dovrà presentare il proprio dossier con i progetti elaborati.