1

malescorto sala Ph Maurizio Besana

MALESCO- 24-04-2017- Quest’anno Malescorto è più vicino

che mai al tema del volontariato, grazie all’introduzione di un nuovo premio in collaborazione con il Cst-Centro Servizi per il Territorio Novara-Vco: “La 18° edizione di Malescorto- spiegano gli organizzatori del Festival Internazionale di Cortometraggi- si terrà a Malesco dal 24 al 29 luglio, come di consueto verranno assegnati numerosi premi, novità assoluta del 2017 è , oltre ai consueti premio “Malescorto 2017” (1000 euro) al premio “Cinema d’animazione”(200 euro) passando per il premio “Maleskids” (300 euro), dedicato alle scuole, ed il premio “Cinema ed ecologia” (300 euro), per giungere al premio “Free and wild” (200 euro) e al premio “Trasmetterearchitettura” (400 euro). Da non dimenticare le menzioni speciali attribuite al miglior corto documentario, a quello di finzione e al premio del pubblico.

Novità assoluta del 2017 è il premio “Volontariato e solidarietà” che attraverso una speciale classifica assegnerà ben tre premi ai migliori corti ispirati al tema volontariato e solidarietà. Il primo del valore di 300 euro, il secondo di 200 euro ed il terzo di 100 euro. Questi premi saranno attribuiti in servizi forniti dal Cst – Centro Servizi per il Territorio Novara–Vco e saranno assegnati esclusivamente alle organizzazioni di volontariato. Tali cortometraggi potranno essere iscritti sia dalle stesse organizzazioni di volontariato che dalle persone coinvolte nella produzione, le quali dovranno però destinare il premio ad un’organizzazione di volontariato a loro scelta.

La partecipazione al concorso è aperta a tutti: registi, case di produzione e istituti scolastici, inoltre non è prevista alcuna quota di partecipazione.

Per la preselezione, le opere dovranno pervenire a mezzo posta, in formato Dvd, accompagnate dalla “Scheda di Partecipazione al Concorso” e da una presentazione dell’autore e del lavoro. Le opere potranno inoltre essere segnalate anche attraverso le piattaforme video più comuni oppure attraverso i servizi on-line di file sharing commerciali e i protocolli ftp privati”.